NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, torna con la seconda edizione di PLAI, l’innovativa mostra-playground che si terrà dal 25 al 27 marzo 2025 presso Anteo Palazzo del Cinema a Milano. L’evento, dedicato alla sperimentazione creativa, mette in scena i progetti degli studenti del Biennio Specialistico in Creative Media Production, offrendo al pubblico un viaggio immersivo tra le frontiere dell’arte e della tecnologia.
Distribuita negli affascinanti spazi di Anteo Palazzo del Cinema, la mostra inaugurerà il 25 marzo alle ore 18, permettendo ai visitatori di esplorare una varietà di opere realizzate con linguaggi e strumenti innovativi: dalle installazioni multimediali ai documentari, dalle esperienze immersive in Virtual Reality alle sperimentazioni audiovisive basate sull’Intelligenza Artificiale, fino al Sound Design e al Podcast Video. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria a questo [link].
Il tema centrale di questa edizione è “Altrove”, un concetto che lega le opere esposte e si intreccia con i NABA Cinema Awards, il premio dedicato ai migliori progetti cinematografici realizzati dagli studenti delle aree Media Design and New Technologies e Set Design, sotto la direzione di Vincenzo Cuccia. I NABA Cinema Awards si terranno il 26 e 27 marzo sempre presso Anteo Palazzo del Cinema, arricchendo il palinsesto del NABA Public Program 2025, che propone una serie di eventi aperti al pubblico tra Milano e Roma.
L’accesso ai NABA Cinema Awards è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria a questo [link].
Fino al 6 luglio 2025 la grande mostra dedicata all’indimenticabile cantautore che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della canzone italiana. Curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, in collaborazione con Rai, Rai Teche e Archivio Luce
Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Inaugurazione sabato 15 marzo alle 15
The Art of James Cameron, al Museo del Cinema dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, raccoglie una selezione di opere tratte dall'archivio privato del cineasta
Dal 10 aprile 2025 all’8 febbraio 2026 alla Galleria Modernissimo della Cineteca, a cura di Gian Luca Farinelli e John Simenon, il figlio del celebre creatore di Maigret