Antonio Sancassani, addio al fondatore del cinema Mexico di Milano

L'esercente aveva 82 anni ed era malato da tempo. Nel 2011 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro, massima onorificenza milanese


È un giorno triste per gli appassionati del cinema d’essai. È morto Antonio Sancassani, storico proprietario del cinema Mexico di Milano, che fin dalla sua fondazione nel 1980 è stato un punto di riferimento per i cinefili milanesi e non solo. Sancassani, che aveva 82 anni ed era ammalato da tempo, aveva ricevuto anche l’Ambrogino d’Oro nel 2011, massima onorificenza del Comune di Milano. Era molto noto, anche oltre i confini dell’Italia, per aver tenuto in cartellone per quarant’anni il ‘Rocky Horror Picture Show’, una festa ad ogni proiezione con il pubblico a ballare e cantare i brani del musical.

“Figura centrale della scena culturale milanese, ha dedicato la sua vita al cinema, trasformando il Mexico in un simbolo di resistenza e passione per la settima arte. – , scrive Domenico Dinoia, presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai – Con il suo impegno e il suo amore per il cinema indipendente, ha regalato alla città uno spazio unico, dove ogni proiezione era un omaggio alla qualità e alla creatività. La comunità cinematografica e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo ricordano con affetto la sua dedizione, il suo entusiasmo e il suo spirito visionario. La sua perdita lascia un vuoto profondo non solo a Milano, ma in tutti i cuori che ha toccato con la sua opera e la sua umanità”.

(C.DA)

autore
05 Gennaio 2025

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti