Giunto alla XII edizione, l’As Film Festival, diretto da Giuseppe Cacace, si svolgerà alla Casa del Cinema di Roma il 16 e 17 novembre. Questo evento di cinema breve, unico nel suo genere, è ideato e organizzato da uno staff neurodiverso, composto da persone neurotipiche e neurodivergenti.
Il pomeriggio del sabato sarà dedicato alla sezione Punti di Vista, con 12 cortometraggi italiani selezionati tra oltre 800 opere. La serata proseguirà con la vetrina Ragionevolmente Differenti, che esplora il tema della neurodivergenza, con ospiti internazionali come Ben Hanley e Valentina Pacifici. In chiusura, la proiezione speciale del cult The Rocky Horror Picture Show.
Domenica spazio alla sezione Animation Now, con 16 corti d’animazione internazionali e il contest 42HRS, dove 13 troupe lavoreranno per 42 ore alla realizzazione di un cortometraggio. La giuria includerà il gruppo comico Le Coliche e vari professionisti del cinema e dell’animazione.
Dopo Roma, AsFF2024 farà tappa a Marino, Tolfa e Montefiascone, coinvolgendo anche studenti del Lazio nel progetto ASFF School. L’evento è supportato dalla Regione Lazio, MIC, Rai Movie e altri partner del settore cinematografico.
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina