Afic, nuovo progetto di ricerca ‘Cinema di oggi, Spettatori di domani’

Il nuovo progetto di ricerca esplorerà il ruolo della promozione cinematografica, analizzando i pubblici di Festival, Rassegne e Premi


Afic, Associazione Festival Italiani di Cinemaannuncia il nuovo progetto di ricerca ‘Cinema di oggi, spettatori di domani’, che esplorerà il ruolo della promozione cinematografica, analizzando i pubblici di Festival, Rassegne e Premi. La ricerca, già avviata, è realizzata in collaborazione con Ergo Research, il supporto di SIAE e della Consulta Universitaria del Cinema e il sostegno del Ministero della Cultura.

Afic osserverà attraverso una “radiografia accurata e imparziale” i propri associati, guardando da vicino le attese e il grado degli spettatori e dei diversi pubblici, differenti da realtà a realtà. I risultati della ricerca saranno presentati all’inizio del 2024 e Afic si augura possa essere un utile strumento di valutazione per lo Stato e per gli Enti Locali, ai quali si candida di conseguenza per apportare proposte al tavolo della Conferenza Stato-Regioni.

autore
30 Ottobre 2023

Associazioni

Associazioni

Federazione Aut-Autori: “Costituiamo una Casa degli Autori”

La Federazione Aut-Autori, in una nota stampa, propone la costituzione di una Casa degli Autori che aiuti a rilanciare le sale cinematografiche romane

Associazioni

Gianluca Bernardini rieletto presidente nazionale ACEC-SDC

L’Assemblea Generale ACEC-SDC ha rinnovato gli organi direttivi dell’Associazione Cattolica Esercenti

sala-cinematografica
Associazioni

ANEC: apprezzamento per impegno Regione su fondi per le sale

L'associazione risponde positivamente alla deliberazione di Giunta regionale nr 36490 del 7 ottobre attraverso cui sono stati stanziati € 2.930.529,34 a favore di specifiche misure a sostegno delle sale cinematografiche del Lazio

Associazioni

Chiaroscuro, un collettivo per i DOP italiani. Paolo Carnera: “Strumento essenziale per comunicare il nostro lavoro”

Fondato nel 2024, il Collettivo Chiaroscuro - CCS si propone come associazione e luogo d'incontro per direttori e direttrici della fotografia. L'intervista al dop e presidente del collettivo Paolo Carnera


Ultimi aggiornamenti