La Federazione Aut-Autori ha rilasciato una nota stampa in cui propone la costituzione di una Casa degli Autori, che aiuti a rilanciare le sale cinematografiche romane.
“In merito ai recenti articoli di stampa e appelli che denunciano lo stato di abbandono delle sale cinematografiche romane, la Federazione AUT-AUTORI, rappresentante associazioni di categoria del cinema, dell’audiovisivo, del teatro, della radiotelevisione e delle opere letterarie, intende rilanciare la propria proposta di costituzione di una Casa degli Autori già da tempo avanzata al Comune di Roma. – si legge -L’idea non è solo quella di individuare e recuperare una sala da dedicare a una normale programmazione, ma quella di creare uno spazio dove poter svolgere proficue attività di Didattica e Formazione, gestite in collaborazione con le attuali Associate (ANAC, CENDIC, ANART, AIDAC) in un contesto di aperta, piena e totale socialità”.
“Uno spazio vivo, quindi, che possa divenire un Centro culturale e artistico dove le associazioni di categoria saranno messe nelle condizioni di valorizzare al meglio il loro patrimonio professionale e culturale. – continua la nota stampa – Sarà la Casa degli Autori, ovvero uno spazio polifunzionale: per incontri e dibattiti, per lo studio, le prove e per il ristoro; che possa facilitare la socialità da sempre auspicata; che accolga gli Archivi di interesse culturale storico di cui le singole associazioni sono proprietarie e che sia anche Biblioteca: un vero e proprio centro di trasmissioni di saperi e professionalità”.
“La Federazione AUT-AUTORI intende portare avanti il progetto di intesa con il Comune di Roma e con il Ministero della Cultura, insieme con tutte le associazioni di categoria che da anni e con grande difficoltà svolgono la loro attività di rappresentanza nel settore cinematografico, audiovisivo, teatrale, editoriale e letterario” conclude la Aut-Autori. (C.DA)
Sceneggiatore pluripremiato del vincitore di cinque David di Donatello, quattro Nastro d’Argento e tre Ciak d’Oro
L'Associazione Italiana Registi ha nominato anche i vicepresidenti e il consiglio direttivo per il triennio 2025-2028
20 i membri eletti, tra cui Francesca Comencini, Anne-Ritta Ciccone, Lorenzo d’Amico De Carvalho, Antonietta De Lillo, Viola Rispoli e Marco Simon Puccioni
L’Assemblea Generale ACEC-SDC ha rinnovato gli organi direttivi dell’Associazione Cattolica Esercenti