L’attore Robert Blake – pseudonimo di Michael James Gubitosi – è morto all’età di 89 anni a causa di una malattia cardiaca. Era conosciuto principalmente per aver interpretato il detective Tony Baretta nell’omonima serie tv degli anni ’70, che gli valse un Emmy Award e un Golden Globe. Fin dagli esordi negli anni ’40 come attore bambino, Blake ha recitato in molti film di successo, tra cui A sangue freddo di Richard Brooks del 1967, in cui aveva il ruolo di protagonista. L’ultima interpretazione è stata in Strade perdute di David Lynch nel 1997.
Nel 2001 il suo nome è tornato nelle cronache di tutto il mondo in seguito alla morte della moglie Bonny Lee Bakley, uccisa in un parcheggio di Los Angeles. L’attore è stato, infatti, processato con l’accusa di omicidio prima di essere assolto definitivamente per mancanza di prove.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni