È morto stamattina, all’età di 77 anni, Peter Del Monte, regista e sceneggiatore che da tempo viveva a Santa Marinella. Ad annunciarne il decesso, in seguito a una lunga malattia, sono state la compagna Marina e la figlia Emilia. Il regista era ricoverato da tempo nella clinica Antea a Roma.
Nato a San Francisco il 29 luglio del 1943, Peter Del Monte si è formato come regista sotto la guida di Roberto Rossellini al Centro Sperimentale di Cinematografia. Si afferma al grande pubblico nel 1981 con L’altra donna, Menzione Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 1986 dirige una giovane Valeria Golino in, Piccoli fuochi, che gli varrà il Nastro d’Argento al Miglior Soggetto. Mentre 10 anni dopo vincerà il Globo d’Oro per Compagna di viaggio, con Michel Piccoli e Asia Argento, che per questo ruolo riceverà il suo secondo David di Donatello.
Ambientato nella sua Santa Marinella è, invece, il suo ultimo lavoro, Nessuno mi pettina bene come il vento (2014) con Laura Morante come protagonista.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc