Addio al mago degli effetti visivi Matt Sweeney. Fu candidato all’Oscar per ‘Apollo 13’

Tra i tanti altri film, lavorò anche a ‘I Goonies’, ‘Arma letale’ e ‘Fast & Furious’. Come geniale inventore vinse tre Technical Achievement dell’Academy Awards


Matt Sweeney, il geniale inventore e artista degli effetti speciali che ricevette una nomination all’Oscar per il film Apollo 13 e ben tre Technical Achievement dell’Academy Awards nel resto della sua lunga carriera, è morto all’età di 75 anni al Providence Saint Joseph Medical Center di Burbank, in California, dopo una lunga battaglia contro il cancro ai polmoni. L’annuncio della scomparsa è stato dato a ‘The Hollywood Reporter’ da Dave Burle, che ha lavorato a fianco di Sweeney nella sua azienda per molti anni.

Sweeney, che era a capo della Matt Sweeney Special Effects Inc, si è occupato anche degli effetti per i film della serie Arma letale e Fast & Furious e per 1941 – Allarme a Hollywood (1979), Dalle 9 alle 5… orario continuato (1980), Sul lago dorato (1981), I Goonies (1985), Il colore viola (1985), Ragazzi perduti (1987), Big Top Pee-wee – La mia vita picchiatella (1988), Aracnofia (1990), Assassini nati – Natural Born Killers (1994) e Galaxy Quest (1999), oltre a molti altri titoli.

Matt Sweeney ha condiviso la sua candidatura all’Oscar per i migliori effetti visivi in Apollo 13 (1995) di Ron Howard con Robert Legato, Michael Kanfer e Leslie Ekker e i suoi riconoscimenti per i risultati tecnici rispettivamente con Lucinda “Lulu” Strub (la sua defunta moglie), Bob Stoker e Mic Rodgers.

Da inventore, vinse i suoi tre premi Oscar per i risultati tecnici nel 1987 per una pistola a capsula automatica, che simula i colpi di proiettile ed è nota come “Sweeney Gun”; nel 1998 per un sistema di aria sintetica liquida, che mescola azoto liquido e ossigeno liquido per produrre nebbia sicura e respirabile; e nel 2002 per il Mic Rig, una piattaforma per il trasporto di auto e telecamere per le riprese degli inseguimenti in auto.

autore
23 Febbraio 2024

lutti

lutti

Morto a Torino l’esercente Gaetano Renda

Stretto collaboratore del Museo Nazionale del Cinema di Torino e del Torino Film Festival, aveva 70 anni

lutti

E’ morto Souleymane Cissé, voce dell’Africa post-coloniale

Il regista maliano Souleymane Cissé è morto il 19 febbraio all'età di 84 anni. Il suo capolavoro è Yeelen del 1987. Nel 2023 aveva ricevuto la Carrosse d'or dalla Quinzaine di Cannes

lutti

L’attrice Kim Sae-ron trovata morta in casa a Seoul, aveva 24 anni

In corso le indagini, per la polizia ‘nessun evidente segno di omicidio’. La giovane interprete aveva lavorato in L’uomo che veniva dal nulla, il film sudcoreano di maggior incasso del 2010. Ultimo ruolo nella serie Netflix I segugi, del 2023

lutti

Geneviève Page, morta l’attrice di ‘Bella di giorno’

L'interprete francese di film come Fanfan la Tulipe, El Cid e Spionaggio internazionale aveva 97 anni


Ultimi aggiornamenti