Addio a Lisa Westcott, premio Oscar per il trucco di ‘Les Misérables’

La grande truccatrice britannica ottenne due nomination anche per 'La mia regina' e 'Shakespeare in Love'


Lisa Westcott, la truccatrice britannica che ha vinto un Oscar per il suo lavoro nel film Les Misérables (2012) di Tom Hooper, è morta all’età di 76 anni nella sua casa di Oxford.

L’annuncio della scomparsa, avvenuta il 30 luglio, è stato dato solo oggi dal marito Jeremy Ancock a ‘The Hollywood Reporter’. Westcott (a sinistra nella foto in alto) ha condiviso l’Oscar per il miglior trucco e parrucco con Julie Dartnell nell’adattamento cinematografico del musical del 1980, interpretato da Hugh Jackman, Russell Crowe e Anne Hathaway.

La celebre truccatrice ha ottenuto due nomination consecutive agli Oscar (Best make-up & Hairstyling) anche per La mia regina (1997), con Judi Dench, Billy Connolly e Gerard Butler, e Shakespeare in Love (1998), con Gwyneth Paltrow e Joseph Fiennes, dove ha disegnato il look di quasi tutti i personaggi e curato il trucco.

Tra gli altri riconoscimenti, ha ottenuto due premi Bafta per La pazzia di Re Giorgio (1994) e ancora per Les Misérables. Nel 2001 era stata nominata per un Primetime Emmy per il suo lavoro di acconciatura in The Last of the Blonde Bombshells (2000), con Dench e Ian Holm.

Westcott è stata anche truccatrice e acconciatrice nel film Marvel Captain America – Il primo vendicatore (2011). Tra gli altri suoi lavori figurano La vera storia di Jack lo Squartatore (2001), Iris – Un amore vero (2001), Il profumo delle campanule (2003), Miss Potter (2006) e Diario di uno scandalo (2006). (gp)

 

autore
08 Agosto 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti