Kris Kristofferson, attore di successo e cantautore country tra i più influenti della sua generazione, è morto a 88 anni nella sua casa a Maui, Hawaii. Con una riconoscibile voce da baritono ruvido, è celebre per brani come Me and Bobby McGe, Help Me Make It Through the Night (vincitore di un Grammy award), For the Good Times e la struggente hit n. 1 di Janis Joplin, sua ex fidanzata, Me and Bobby McGee.
All’inizio degli anni ’70 divenne popolare anche per i suoi numerosi ruoli cinematografici, in particolare per avere interpretato il protagonista, al fianco di Barbra Streisand, di È nata una stella, acclamato musical del 1976 che recentemente ha visto un remake con Bradley Cooper e Lady Gaga. Tra i suoi tanti ruoli ricordiamo quelli da protagonista ne I cancelli del cielo di Michael Cimino e ne La figlia di un soldato non piange mai di James Ivory; e quello di Abraham Whistler nella saga di Blade. Affetto da problemi di memoria da oltre un decennio, recentemente aveva reso meno frequenti le sue apparizioni: l’ultima interpretazione è stata nel 2018, in Blaze di Ethan Hawke. (C.DA)
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc