Addio a James Darren, attore di ‘Star Trek: Deep Space Nine’ e ‘I cavalloni’

Classe 1936, l'interprete e cantante pop statunitense che nella celebre serie di fantascienza interpretava il cantante di night club Vic Fontaine si è spento a Los Angeles


Addio a James Darren. L’attore, diventato celebre per i suoi ruoli nel teen-movie I cavalloni del 1959 e poi nelle più recenti serie Star Trek: Deep Space Nine e T.J. Hooker, si è spento nel sonno all’ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles.

Come riportano i media americani, la conferma è arrivata dal figlio Jim Moret, il quale ha spiegato che il padre soffriva di problemi cardiaci, e che lascia tre figli e cinque nipoti.

Classe 1936, nato a Philadelphia, Darren ha studiato recitazione con Stella Adler a New York. Dopo essere stato preso dalla Columbia Pictures, ha ottenuto il suo primo ruolo in Rumble on the Docks. Il grande successo è arrivato con il film Gidget (I cavalloni), al fianco di Sandra Dee e Cliff Robertson, basato sulle esperienze di una surfista adolescente di Malibu. Darren è stato protagonista anche dei sequel Gidget Goes Hawaian e Gidget Goes to Rome.

Dal 1983 al 1986 ha interpretato il ruolo dell’agente di polizia Jim Corrigan nella serie televisiva T.J. Hooker. Tra il 1998 e il 1999 ha fatto parte del cast della serie Star Trek: Deep Space Nine, terza serie live action del franchise di fantascienza Star Trek, in cui ha interpretato il cantante di night club Vic Fontaine. Dal cinema e la televisione alla musica. Darren ha riscosso successo anche come cantante pop. Tra i brani più noti ci sono: la sigla di Gidget e Goodbye Cruel World, che ha raggiunto la posizione numero 3 sulla ‘Billboard Hot 100′ nel 1961. (gp)

autore
03 Settembre 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti