Addio a Carlos Diegues, tra i fondatori del Cinema Novo brasiliano

Il regista di film come 'Bye bye Brazil' e 'Dio è brasiliano' aveva 84 anni. "I suoi film rappresentano la lotta del nostro cinema" ha scritto il presidente Lula


È morto a Rio de Janeiro per complicazioni a seguito di un intervento chirurgico Carlos José Fontes Diegues, considerato uno dei più grandi registi brasiliani. Conosciuto anche come Cacá Diegues, il cineasta aveva 84 anni. Membro dell’Accademia Brasiliana delle Lettere (Abl) dal 2018, Diegues, nato a Maceio (stato di Alagoas) ha contribuito a fondare il movimento Cinema Novo, producendo una notevole filmografia, con classici come Bye bye Brazil (1980) e Dio è brasiliano. In un post su Instagram in sua memoria, l’Abl ricorda che “il suo lavoro ha saputo bilanciare popolarità e profondità artistica, affrontando con sensibilità temi sociali e culturali”.

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, in una nota pubblicata sui social, esprime la sua tristezza per la scomparsa del cineasta. “Durante la sua vita Diegues ha portato il Brasile e la cultura brasiliana sullo schermo cinematografico, conquistando l’attenzione di tutto il mondo. Ganga Zumba, Xica da Silva, Bye, bye Brasil e, più recentemente, Deus é Brasileiro mostrano molto bene la nostra storia, il nostro modo di essere e la nostra creatività. E rappresentano la lotta del nostro cinema, che si è sempre risollevato quando si è cercato di abbatterlo”, afferma Lula nel post. (C.DA)

autore
14 Febbraio 2025

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti