Ad Asghar Farhādi il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema

Il prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole verrà consegnato al regista iraniano due volte premio Oscar il 16 luglio. L’evento sarà accompagnato da una retrospettiva dei suoi film


Il regista iraniano Asghar Farhādi riceverà il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2022. Il prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, con la direzione artistica di Massimo Tria è stato assegnato negli anni ad importanti autori come Mario Martone, Paolo Sorrentino, Dario Argento, Wim Wenders, Ken Loach e tanti altri.

La serata di premiazione che incoronerà il regista due volte premio Oscar è in programma sabato 16 luglio al Teatro Romano di Fiesole con ingresso gratuito. L’incontro con il regista sarà accompagnato dalla presentazione del primo volume monografico a lui dedicato pubblicato in Italia, a cura di Simone Emiliani con i contributi dei soci del Sncci, per le Edizioni ETS di Pisa. Dopo la cerimonia di premiazione sarà proiettato il film Premio Oscar Una separazione. Per l’occasione è stata programmata una retrospettiva dei film di Farhādi, che verranno proiettati a luglio al Piazzale degli Uffizi nell’ambito della rassegna “Apriti cinema”: i titoli scelti sono Il passato, Il cliente, Tutti lo sanno e l’ultimo Un eroe, che è valso al regista il Gran Prix della giuria a Cannes e l’ennesima candidatura agli Oscar.

“Il maestro Asghar Farhādi coniuga al meglio l’universalità dei temi umanistici con le peculiarità del suo grande paese, che egli ci restituisce sugli schermi superando cliché e rappresentazioni superficialmente esotiche. – ha spiegato Massimo Tria, direttore artistico del premio. – Nel suo grande cinema non si può rimanere indifferenti, ma non esiste una sola ‘Verità’ per cui parteggiare, bensì piuttosto una enigmatica ‘assenza’ da ricostruire insieme” 

autore
15 Luglio 2022

Registi

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera


Ultimi aggiornamenti