A24 produrrà il film di ‘Death Stranding’

Kojima Productions e A24 collaboreranno per portare sul grande schermo Death Stranding', il primo videogioco ideato da Hideo Kojima dopo la sua separazione dalla Konami.

Death Stranding

L’annuncio è stato fatto direttamente da Kojima, un appassionato sostenitore di A24. Lo studio newyorkese si è affermato negli ultimi anni come uno dei marchi più prestigiosi nell’ambito del cinema contemporaneo, grazie a opere di genere come Hereditary, The Witch, Midsommar, The Green Knight e Everything Everywhere All at Once, che hanno riscosso successo agli Oscar.

Così ha scritto: “A24 è venuta al mondo circa 10 anni fa, la loro presenza è unica all’interno dell’industria, non c’è nessuno come loro. I film che realizzano sono di alta qualità e molto innovativi. Sono stato molto affascinato dalle loro creazioni, e hanno persino ispirato il mio lavoro. Il loro approccio innovativo al racconto si allinea con quello che Kojima Productions ha fatto negli ultimi 8 anni. Ora, faremo insieme un film di Death Stranding. Là fuori ci sono molti “film tratti da videogiochi”, ma ciò che stiamo creando non è solo una trasposizione diretta del gioco. L’intento è di avere un pubblico che non sia composto solo da fan del gioco, perché il nostro film sarà per chiunque ami il cinema. Stiamo creando un universo di Death Stranding mai visto prima, realizzabile solo attraverso il medium cinematografico”.

Il gioco stesso ha visto le straordinarie performance di attori come Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Guillermo del Toro e Margaret Qualley grazie alla motion capture, ma al momento non è chiaro se il cast sarà confermato per questa versione live-action. Non sono stati divulgati il nome del regista e dello sceneggiatore, a meno che Kojima non decida di occuparsene personalmente.

La trama dè ambientata in un futuro prossimo, dove il mondo è sconvolto da esplosioni misteriose che scatenano eventi soprannaturali denominati Death Stranding. Con creature ultraterrene che infestano il paesaggio e la minaccia di un’imminente estinzione di massa, il protagonista Sam Porter Bridges è chiamato a attraversare un territorio desolato e devastato per cercare di salvare l’umanità dall’annientamento imminente.

Nel frattempo, è in corso lo sviluppo di un sequel del gioco per Playstation 5.

autore
15 Dicembre 2023

Bif&st 2025

Assegnati i premi Meridiana: ‘Everybody calls Redjo’ miglior film

La giuria composta da Tahar Ben Jelloun, Nadine Makram Wassef, Soudade Kaadan, Antonella Gaeta e Roland Sejko ha assegnato i premi dedicati ai film in anteprima italiana provenienti dai Paesi del Mediterraneo

David 2025

David Rivelazioni Italiane, consegnata la statuetta Bvlgari alle Italian Rising Stars

I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti