Terza edizione per il Festival internazionale di Capri Il Canto delle Sirene, che si apre il 13 settembre alle ore 18,30, presso gli Archi del Chiostro Piccolo della Certosa di San Giacomo di Capri con la mostra fotografica dedicata Franco Zeffirelli in occasione del centenario della nascita: I divi e le dive di Zeffirelli in collaborazione con La Fondazione Zeffirelli. L’esposizione propone una selezione di iconiche fotografie dell’archivio Zeffirelli che ritraggono alcune tra le più famose star italiane e internazionali con cui il regista ha lavorato nel corso della sua carriera artistica nel cinema, nel teatro di prosa e nell’opera in musica, tra cui Jeremy Irons, Monica Bellucci, Fanny Ardant.
L’omaggio al grande regista prosegue sempre il 13 settembre alle ore 20,00 al Chiostro Grande Certosa di San Giacomo di Capri con la proiezione del film Franco Zeffirelli, conformista ribelle di Anselma Dell’Olio, che film racconta i momenti decisivi, i punti di svolta e le montagne russe di una brillante, movimentata carriera internazionale e la rocambolesca esistenza di un grande artista italiano. Ospite d’onore della serata Robert Powell.
La meglio gioventù compie vent’anni tondi: dopo il trionfo a Cannes, infatti, il film-culto di Marco Tullio Giordana uscì in sala in due parti, diventando un caso cinematografico in Italia...
Il film culto dei fratelli Vanzina prodotto da Filmauro e da Luigi e Aurelio De Laurentiis sarà disponibile fino al 17 gennaio
Incontro pubblico a Roma con Marco Tullio Giordana e il cast al completo per celebrare i vent’anni del film culto, che dopo Cannes e l’uscita in sala andò in onda in Tv il 7 dicembre del 2003
A 25 anni dall'uscita del secondo film di Caligari, il suo capolavoro più compiuto torna al cinema il 20 novembre smaltato dalla luce di un restauro in 4K