10 ottobre 2023, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi non solo la apertura della nona edizione del MIA, ma anche le voci di Vittorio Cecchi Gori, Sonia Bergamasco, Sandra Milo e Chiara Mastalli


Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.

MIA, riparte il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo

La nona edizione del MIA è iniziata a Roma. Ne scrivono, tra gli altri, Gloria Satta su “Il Messaggero” e Daniela Giammusso su “La Sicilia”, riportano i numeri previsti da questa prima edizione senza limitazioni, dalla fine della pandemia, e citando le parole dei primi interventi, come quello della direttrice Gaia Tridente, quello del presidente dell’Anica Francesco Rutelli e quello della presidente di Cinecittà e presidente di APA Chiara Sbarigia.

Sonia Bergamasco, tra Callas e Duse

Sonia Bergamasco è protagonista a teatro de La locandiera diretta da Latella, un’occasione per parlare anche dei suoi futuri progetti cinematografici, come riporta Maurizio Porro su “Il Corriere della Sera”. L’attrice sta, infatti, girando per la Scala con Mario Martone un breve film sulla Callas e sta finendo un documentario sul mestiere dell’attrice, The greatest in onore della Duse.

Vittorio Cecchi Gori tra passato e futuro

Su “La Verità” Luca Pallanch intervista “l’ex re dei cineasti” Vittorio Cecchi Gori, chiedendogli di Venezia e Favino, del futuro del cinema e dello streaming. “II mio grande sogno è una piattaforma con i film prodotti da mio padre e me: sarebbe un vantaggio per tutto il settore in Italia” afferma Cecchi Gori.

Sandra Milo, l’ultima diva

Daniele Priori intervista Sandra Milo, ripercorrendo la sua intera carriera e definendola l’ultima vera diva. “Una diva è una persona che fa una professione particolare per cui molte persone si riconoscono in lei o sognano di avere una vita simile alla sua. – afferma l’attrice – Una persona che è consapevole di avere una posizione di privilegio e per questo si attiene al suo ruolo”.

Wes Anderson in breve

La Stampa” dedica un ricco approfondimento a firma Adriana Marmiroli dedicato ai cortometraggi diretti da Wes Anderson e ispirati ai racconti di Roald Dahl, usciti da pochi giorni su Netflix: “si tratta di storie sempre assurde e surreali, talvolta ironiche, ma anche con un sottofondo sgradevole e cattivo”.

Chiara Mastalli, una medium su Canale 5

Chiara Mastalli è protagonista, al fianco di Daniele Liotti, di Anima Gemella, la nuova fiction di Canale 5. Per l’occasione, Fabrizio Finamore la intervista su “Il Tempo”. “Si tratta di una serie molto ricca di sfumature di cui non potrete più fare a meno – rivela l’attrice, che interpreta i panni di una truffatrice che si finge una medium – tocca molti temi a partire dalla parte sentimentale ma c’è anche il mistery, il soprannaturale, il giallo, il thriller”.

autore
10 Ottobre 2023

Rassegna stampa

Giovedì
Rassegna stampa

5 dicembre 2024, la rassegna stampa

Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco

martedi
Rassegna stampa

3 dicembre 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi

good-morning-lunedi
Rassegna stampa

2 dicembre 2024, la rassegna stampa 

Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese

Giovedì
Rassegna stampa

21 novembre 2024, la rassegna stampa 

Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep


Ultimi aggiornamenti