Ventitrè


23Il trio comico napoletano i “Ditelo voi” debutta al cinema con Ventitrè, una commedia in uscita il 14 maggio diretta da Duccio Forzano, al debutto sul grande schermo dopo aver curato gli show tv del sabato sera di Fiorello, Panariello e Morandi. E proprio in occasione di quest’ultimo (“Uno di noi”) è avvenuto l’incontro con i tre cabarettisti che erano i protagonisti degli sketch legati alla lotteria di Capodanno.
La storia di Ventitrè è ambientata in un piccolo paese immaginario del Napoletano, San Gennaro Sotto al Monte, in cui tutti si conoscono da sempre e dove la passione tra le coppie è andata scemando col tempo. Tre amici per la pelle, un chierichetto (Francesco De Fraja), un vigile (Lello Ferrante) e un farmacista (Mimmo Manfredi), insoddisfatti delle donne del loro paese, contattano via Internet un’affascinante ragazza bulgara, Nadia, invitandola a raggiungerli a fine anno accompagnata da un gruppo di amiche. Gli uomini tentano di migliorare il loro aspetto frequentando la palestra ma le donne andranno al contrattacco cercando in ogni modo di mostrarsi di nuovo attraenti agli occhi dei loro partners guidate dalla bella insegnante di samba (la brasiliana Linda Batista, reduce da Elisa di Rivombrosa e attualmente sul set di Incantesimo 7).
Le tanto sognate ragazze dell’Est però non arriveranno mai, si è trattato solo di un imbroglio architettato da tre balordi bulgari per spillare denaro agli ingenui abitanti del paese…

Presentando a Roma il loro film i Ditelo Voi hanno spiegato di avere “rubato” i personaggi del film alla loro commedia dal titolo “Pane, burrone e marmellata” scrivendo poi un soggetto con Carlotta Ercolino e sottoponendolo ai produttori. “Loro ci hanno invitati a dar vita a “Tutto qua”, un “corto” diretto da Duccio Forzano servito come banco di prova e biglietto da visita per il nostro primo lungometraggio”.
Ventitrè è stato girato in cinque settimane per un costo di un milione e 200.00 euro in esterni a San Felice Circeo e in interni in Bulgaria dalla Dap Italy di Bruno Altissimi e di Guido e Maurizio De Angelis (che ha in cantiere in quel Paese il nuovo film diretto ed interpretato da Christian De Sica The clan). Nel cast anche Ernesto Mahieux nel ruolo del sindaco oltre a Nicola Di Pinto, Barbara Rizzo, Milva Marigliano, Peppe Iodice e Raffaele Ferriere, mentre la voce del narratore (rappresentato dalla statua di San Gennaro) è quella del telecronista sportivo Bruno Pizzul.

autore
07 Maggio 2004

Articoli

Una delle illustrazioni del progetto
Articoli

Argento Reloaded by Luca Musk

L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia

Articoli

The Arch., quando gli architetti diventano oracoli

Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre

Articoli

Buon 2018 ai lettori di CinecittàNews

La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.

Articoli

Cattivissimo 3 sfiora i 15 milioni

E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk


Ultimi aggiornamenti