‘Venice in Seoul’, la Mostra di Venezia vola in Corea

9 i film italiani all’evento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul


Al via da oggi fino al 25 febbraio la 12a edizione di ‘Venice in Seoul’, che presenta anche quest’anno in Corea una selezione di film italiani della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Sono nove i film italiani, sia nuovi, sia ‘classici’ restaurati, provenienti dalla scorsa 80esima Mostra 2023, che saranno proposti alla Cinemathèque Seoul Art Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul.

A Venice in Seoul 2024 partecipano, dal Concorso di Venezia 80, Enea di Pietro Castellitto e Adagio di Stefano Sollima. Del Fuori Concorso saranno presentati L’ordine del tempo di Liliana Cavani e Amor di Virginia Eleuteri Serpieri. Di Orizzonti saranno presentati Una sterminata domenica di Alain Parroni e Invelle di Simone Massi. Infine, ma non da ultimi, per Venezia Classici, La provinciale (1953) di Mario Soldati e Bellissima (1951) di Luchino Visconti, e il documentario Dario Argento: Panico di Simone Scafidi.

Il progetto di promozione e diffusione del cinema italiano nel mondo è stato avviato dalla Biennale nel 2005 in Brasile e successive rassegne sono state poi realizzate dal 2006 in Russia, dal 2009 in Cina, dal 2012 in Corea, dal 2014 in Croazia, Libano e Singapore e in Gran Bretagna dove si è appena conclusa la terza edizione di From Venice to London. Seguirà poi una nuova rassegna in Indonesia, a Jakarta, Bandung e Yogykarta dal 25 al 30 aprile in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Jakarta e in Marocco, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Rabat, a partire dal prossimo mese di maggio. L’81esima mostra si terrà dal 28 agosto al 7 settembre diretta da Alberto Barbera.

autore
16 Febbraio 2024

Biennale

Biennale

‘La prima notte di quiete’, il film con Alain Delon a Classici Fuori Mostra

Diretto da Valerio Zurlini, il nuovo appuntamento della rassegna targata Biennale di Venezia, celebra i 90 anni dalla nascita del divo francese

Biennale

‘Shanghai Blues’ alla rassegna Classici fuori Mostra 2025

Il film del 1984 di Tsui Hark è in programma al Cinema Rossini il 26 febbraio 2025

Biennale

Alla Biennale Venezia ‘Il giovedì’ di Dino Risi per il centenario di Walter Chiari

Mercoledì 19 febbraio per la rassegnaClassici fuori Mostra 2025’ la proiezione del film del 1963, restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia

Biennale

‘Sbatti il mostro in prima pagina’ primo appuntamento dei Classici fuori Mostra 2025

La sesta edizione del Festival permanente del cinema restaurato, organizzato dalla Biennale di Venezia, avrà inizio mercoledì 15 gennaio al Cinema Rossini di Venezia


Ultimi aggiornamenti