Fuori era primavera, il film collettivo del premio Oscar Salvatores, ha registrato uno share del 4.3 % e un milione e 48 mila spettatori con la prima visione su Rai3 di sabato 2 gennaio.
Risultato che va ad aggiungersi alle oltre 150 mila visualizzazioni che il film ha avuto dalla messa on line su RaiPlay il 10 dicembre scorso, un percorso che proseguirà ancora a lungo dato che il film continuerà ad essere disponibile su RaiPlay.
“Un passaggio di testimone su multipiattaforma – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema che ha prodotto il film insieme a Indiana Production – con un positivo effetto sinergico tra tv e piattaforma web in una perfetta operazione di servizio pubblico che ci incoraggia a seguire questa strada per tutta quella tipologia di prodotto che si presta a passare in tempi molto brevi da una modalità di fruizione a un’altra. Salvatores aveva invitato gli italiani, durante i mesi di lockdown della scorsa primavera, ad essere i suoi occhi in giro per l’Italia e a raccontare la propria esperienza per un’operazione di testimonianza che creasse una futura memoria collettiva. Il film, realizzato e montato in condizioni difficili durante il periodo più buio del lockdown, è riuscito anche nello scopo di dare lavoro a molti giovani. Mentre la regia e la visione di un grande autore come Salvatores hanno saputo costruire un racconto che ha superato facilmente il tempo della cronaca e si è fatto cinema”.
Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30
Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo
Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio
La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta