Grandi nomi dell’alpinismo mondiale saranno protagonisti dell’edizione autunnale del Trento Film Festival, dall’1 al 10 ottobre a Bolzano. In programma, incontri, proiezioni e ”MontagnaLibri”, la rassegna internazionale dell’editoria di montagna, che dopo tredici anni si sposta da piazza Walther all’interno del Museion. L’appuntamento è organizzato, in collaborazione con le biblioteche della sezione del Cai di Bolzano e dell’Alpenverein Südtirol, dal Trento Film Festival che dal 1998 annovera tra i soci fondatori, oltre al Comune di Trento e al Club Alpino Italiano, anche la Città di Bolzano. Un’anteprima sarà proposta mercoledì 25 settembre a cura dell’Alpenverein Südtirol al Film Club di via Streiter alle ore 20 (ingresso a pagamento). Si tratta di una serata alpinistica con proiezione di documentari in lingua tedesca dedicati alla storia delle pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo e intitolata Ai confini dell’arrampicata libera – Le Pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo . A seguire, dopo la proiezione, l’incontro – discussione con gli alpinisti Simon Gietl e Peter Mair e lo storico Jochen Hemmleb.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana