Tra doc e corti, tutti i premi del MoliseCinema

Tra doc e corti, tutti i premi del MoliseCinema


Con la premiazione dei concorsi si è conclusa ieri sera a Casacalenda (Campobasso) la 19/a edizione di MoliseCinema. Resi noti i vincitori delle tre sezioni competitive: Frontiere, Percorsi e Paesi in corto.

Per la sezione Frontiere – Premio Giuseppe Folchi, il concorso riservato ai documentari, la Giuria ha assegnato il premio come Miglior Documentario a Un giorno la notte di Michele Aiello e Michele Cattani. Una Menzione speciale della Giuria è andata a L’occhio di vetro di Duccio Chiarini.

Per la sezione Percorsi. Cortometraggi italiani, la giuria ha assegnato il primo premio per il Miglior Corto italiano a The Nightwalk di Adriano Valerio. Una Menzione speciale è andata a Le Mosche di Edgardo Pistone. Una menzione speciale per l’interpretazione dell’attore protagonista è andata a Carmelo Macrì per Accamòra di Emanuela Muzzupappa.

Per la sezione Paesi in corto. Cortometraggi internazionali, la giuria ha assegnato il premio per il Miglior Cortometraggio internazionale a Badaren/Swimmer di Jonatan Etzler (presentato in anteprima italiana). La giuria ha inoltre deciso di assegnare una menzione speciale all’interpretazione dell’attrice protagonista Brigitte Roüan per Hizia di Chabname Zariab. Una menzione è stata assegnata anche alla regia di Brigitte Bardot di ÇağÕl Bocut. Anche quest’anno è stato assegnato il premio per i cortometraggi italiani e internazionali dagli studenti della scuola di cinema di Pescara IFA. Per i corti italiani il premio va a Slow di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi. Per i corti internazionali il premio è andato a Hizia di Chabname Zariab.

autore
09 Agosto 2021

Festival

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese


Ultimi aggiornamenti