Tozzi e Squitieri ricordano Gemma

Per il presidente dell’Anica “una delle colonne dell’industria cinematografica italiana”, per il regista “un attore per tanti generi”


Il presidente dell’Anica Riccardo Tozzi, a nome di tutta l’Associazione, si unisce commosso al lutto della moglie Baba Richerme e delle figlie Vera e Giuliana e dichiara: “Il ricordo di Giuliano sarà sempre vivo. Il suo volto, che tanta notorietà ha dato al nostro cinema, in patria e all’estero, resterà per sempre una delle colonne dell’industria cinematografica italiana”.

Il regista Pasquale Squitieri, che l’ha diretto in vari film, Il prefetto di ferro, Corleone e Claretta, ricorda che “ha fatto tutta la gavetta sempre con una grandissima umiltà che insieme alla gentilezza e alla signorilità sono stati la sua caratteristica principale e per la quale era da tutti amatissimo”.
Dispiace a Squitieri se Gemma viene ricordato solo per Ringo e il cinema western, ”perché è stato un attore per tanti generi e non andrebbe stereotipato così… Il deserto dei Tartari di Zurlini, una prova difficilissima, lo ha rivelato come un grande attore””. Giuliano Gemma ”è stato innanzitutto una scoperta di Luchino Visconti che gli affidò un piccolo ruolo nel Gattopardo e poi come Franco Nero e Terence Hill, per quella stessa generazione, è stato un attore duttile, che si affidava al regista. Quando lo incontrai per Il prefetto di ferro, io che venivo da un cinema duro, gli spiegai che non doveva sorridere. Mi rispose: ‘faccio quello che mi dici tu’ e così fece e non solo con me. Il rapporto tra noi divenne da quel momento quasi filiale e tanti altri film abbiamo fatto insieme”.

autore
02 Ottobre 2013

lutti

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii


Ultimi aggiornamenti