“Che il cinema d’autore torni in prima serata su una rete Rai è una buona notizia, che poi riesca a fare buoni ascolti è un’ottima notizia”. Così il presidente Anica Riccardo Tozzi commenta il buon risultato di audience che ha ottenuto il film di Terrence Malick The Tree of Life, domenica sera in prima serata su RaiTre.
“Più di un milione e 200mila spettatori per un film bello e di grande impatto, ma anche di una certa complessità, non assimilabile ai comuni ritmi televisivi è un risultato importante. Il fatto poi che questo esito si sia prodotto all’interno di una scelta editoriale che vede il cinema d’autore al centro delle scelte editoriali della Rai e di RaiTre, è ancora più positivo”, ha commentato Tozzi.
Infatti RaiTre, oltre a quattro film la cui programmazione è prevista in prima serata, ha lanciato una serie di 16 film in prima visione, per metà di origine italiana, trasmessi sempre di domenica, ma in seconda serata. “Naturalmente pensiamo che l’offerta di un simile cinema e più in generale di quello italiano – ha concluso Tozzi – debba avvenire anche in altri periodi dell’anno, con forme organizzate di programmazione che ne amplifichino le potenzialità”.
Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30
Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo
Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio
La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta