Continua l’inesorabile ascesa di C’è ancora domani di Paola Cortellesi. I dubbi relativi a un possibile sorpasso durante il weekend di The Marvels si sono sciolti come neve al sole davanti allo strapotere del film italiano nettamente più visto al cinema dalla fine della pandemia. Il sabato cinematografico ha visto C’è ancora domani incassare 1 milione e 400mila euro, quasi il triplo del cinecomic con protagonista Brie Larson che si ferma a 586mila euro. Il film italiano supera così quota 11 milioni e si appresta a diventare il film più remunerativo tra quelli che vedono Paola Cortellesi come protagonista: l’obiettivo da raggiungere sono i 12,1 milioni di Un boss in salotto, film di Luca Miniero del 2014.
The Marvels, dal canto suo conferma anche in Italia le difficoltà che Disney e Marvel temevano si sarebbero verificate. In numeri impietosi di questo primo weekend (1,3 milioni in Italia, 21milioni in USA al venerdì) parlano di fatto del peggior risultato di sempre per un film del MCU.
Il botteghino italiano continua con il terzo posto di Five Nights at Freddy’s (393mila euro), il quarto Trolls 3 (318mila euro) e il quinto di Comandante con 246mila euro.
Il film concerto di Queen Bey debutta al primo posto con un incasso di 21 milioni di dollari
Sono solo 21 i film italiani ad esserci riusciti. C’è ancora domani è diventato, inoltre, il terzo miglior incasso dell’anno dietro solo ai colossi Barbie e Oppenheimer
Gli incassi italiani del 21 novembre premiano ancora Paola Cortellesi e registrano la prima buona giornata di distribuzione di 'DallAmeriCaruso' di Walter Veltroni. 4 i film italiani in top10
Hunger Games - La ballata dell'usignolo del serpente conquista la prima posizione nel botteghino statunitense, impressionante il crollo del 79% di The Marvels, che scivola al terzo posto