Terza edizione del Villae Film Festival a Tivoli

Dal 12 al 18 luglio e dal 6 al 12 settembre nei due siti dichiarati dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, la rassegna 'Quando l’Arte è in movimento'


Dal 12 al 18 luglio e dal 6 al 12 settembre, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este di Tivoli (Roma), nei due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospita la terza edizione di Villae Film Festival – Quando l’Arte è in movimento, rassegna di film in cui l’Arte, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Una rassegna a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) che associa alla proiezione cinematografica incontri con registi, produttori, critici d’arte e di cinema, artisti e curatori. Villae Film Festival è uno dei pochi festival che, già dallo scorso anno, aderisce a un progetto di accessibilità e propone proiezioni con audiodescrizione e sottotitoli.

Due luoghi per due programmi. Nello scenario del Pecile di Villa Adriana, dal 12 al 18 luglio, saranno proiettati film il cui tema è l’arte, come, ad esempio, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti e The square di Ruben Östlund. Dal 6 al 12 settembre la location delle proiezioni sarà il Gran Viale di Villa d’Este: qui saranno proiettati film ideati e realizzati da personalità che si sono affermate artisticamente anche in ambiti diversi dal cinema. Saranno presentati, così, film come Un chien andalou, gioiello di cinema surrealista scritto da Luis Buñuel e Salvador Dalì.

Rassegne

Rassegne

‘Cinémaville’, architettura e cinema al MAXXI di Roma

Dal 26 giugno al 24 luglio, la rassegna realizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI nell’ambito di Estate al MAXXI 2024 porta sul grande le più iconiche e affascinanti dimore della storia del cinema

Rassegne

‘Cannes a Roma Mon Amour’, la presentazione a Palazzo Farnese

Il meglio del Festival in anteprima in quattro cinema della capitale, dal 24 al 30 giugno.

Rassegne

Summer Fest 2024, a Roma la rassegna di cinema cinese

L’ottava edizione sarà ospitata giovedì 27 giugno all'interno del festival di Villa Lazzaroni. Quindi toccherà le più importanti città italiane, e si concluderà nel mese di dicembre 2024

Rassegne

‘Fare Cinema’, al via la rassegna di cinema italiano a Madrid

La settima edizione in programma all'Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola si è aperta con Rapito di Marco Bellocchio e due cortometraggi: In quanto a noi di Simone Massi e The Meatseller, di Margherita Giusti


Ultimi aggiornamenti