‘Tár’ potrebbe essere l’ultimo film di Todd Field: “la regia è uno sforzo fisico”

Tra i grandi ignorati agli ultimi premi Oscar, il regista dell'instant cult con Cate Blanchett protagonista ha dichiarato che potrebbe non dirigere più: "non è una cosa creativa per me, è davvero una


Todd Field potrebbe ritirarsi dal mondo della regia. Rientrato dagli ultimi Academy Awards a mani vuote, nonostante le sei nomination di Tár e lo slancio con cui critica e pubblico erano pronti ad applaudire la sua protagonista Cate Blanchett, scalzata da Michelle Yeoh, ha rifletto sul proprio lavoro in un’intervista a Cinema Scope.

“È una vera sfida realizzare un film di qualsiasi tipo. Non è per deboli di cuore“, ha dichiarato il regista. “Vorrei essere tagliato per cose diverse. Mi serve molto per fare un film, non so se ne farò mai un altro”.

La carriera di Field dietro la macchina da presa potrebbe dunque fermarsi qui, dopo tre film, di cui uno, l’ultimo, acclamato come instant cult. Potrebbe ancora cambiare idea, “spero sia possibile”, ma le ragioni sono profonde e personali: “non è una cosa creativa per me, è davvero una cosa fisica“.

Oltre a Tár, Todd Field ha diretto nel 2001 In the Bedroom e nel 2006 Little Children. Alla Berlinale di febbraio aveva presentato un cortometraggio legato al mondo di Lydia Tár, The Fundraiser, annunciando poi che non sarebbe mai più stato proiettato.

“Non si tratta di non avere nulla da dire. Se fosse bello e facile, filmerei sempre. Faccio pubblicità tutto il tempo, ma questo non mi toglie molto. Mi piacciono le tecniche, la sperimentazione di nuove attrezzature che escono prima, perché sono anche un fanatico tecnico. Ma quelle non sono le mie cose; quegli strumenti tecnici appartengono alle multinazionali. Ma se qualcosa è davvero tuo, e conta davvero, devi dargli tutto. E man mano che invecchi, ti rendi conto di quanto sia prezioso il tempo. Non ho più vent’anni o trenta — Avrò presto 60 anni. Inizi a pensare a queste cose.”

Una cosa di certo non cambierà: Todd Field continuerà a scrivere. “Assieme a Jonathan Franzen abbiamo composto 1200 pagine in sei mesi, è stato emozionate. La parte di scrittura, ogni giorno, non cambierà”. Proprio la sceneggiatura di Tár, oltre che l’interpretazione di Cate Blanchett, era stata applaudita e accolta con grande entusiasmo.

autore
A.C.
,
22 Marzo 2023

Registi

Registi

Nanni Moretti, condizioni stabili e umore sereno

Confortanti le notizie che giungono dal San Camillo sulle condizioni del regista italiano, colpito ieri da infarto. “La rapidità con cui ha riconosciuto i sintomi” sarebbe stata cruciale NEWS IN AGGIORNAMENTO

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf


Ultimi aggiornamenti