‘Storie di donne’ con ‘Deux’

Sabato 17 luglio al Laghetto dell’Eur (Roma) è in programma Deux, esordio di Filippo Meneghetti che racconta l’amore ‘maturo’ fra due donne, interpretate da Martine Chevallier e Barbara Sukowa


La Fondazione Cinema per Roma, realizza, fra giugno e settembre, la rassegna “Storie di donne”, un programma di cinque film per celebrare le migliori espressioni del cinema al femminile. Le opere selezionate, tutte presentate con successo nelle ultime due edizioni della Festa del Cinema, vengono proiettate presso il Laghetto dell’Eur (Roma) nell’ambito di TIMVISION Floating Theatre Summer Fest.

Sabato 17 luglio alle ore 21 sarà la volta di Deux, esordio alla regia di Filippo Meneghetti che racconta l’amore ‘maturo’ fra due donne, interpretate da Martine Chevallier e Barbara Sukowa. Le due  attrici vestono i panni di Madeleine e Nina, che si amano in segreto da decenni. Tutti, compresi i parenti di Madeleine, pensano che siano semplicemente vicine di casa all’ultimo piano dell’edificio in cui vivono. Le due donne vanno e vengono tra i loro due appartamenti, beandosi dell’affetto e dei piaceri della vita quotidiana, finché un evento imprevisto sconvolge la loro relazione e porta la figlia di Madeleine a scoprire la verità.

Nei successivi appuntamenti della rassegna “Storie di donne”, saranno proiettati Antigone di Sophie Deraspe che porta sul grande schermo la storia di Antigone in chiave moderna, facendo emergere la sua intelligenza, la sua sincerità, la sua incorruttibilità; Herself, che segna il ritorno dietro la macchina da presa di Phyllida Lloyd; The Farewell della regista e sceneggiatrice Lulu Wang.

Rassegne

Rassegne

Museo del Cinema, l’omaggio a Radu Jude

Il regista rumeno sarà ospite sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico

Rassegne

‘Il mio posto è qui’, gli studenti parlano di diritti ed emancipazione

Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite rivolte a studenti e associazioni di quartiere

Rassegne

Nino Rota, al Modernissimo la rassegna dedicata al compositore

Dal 12 al 26 febbraio l'omaggio della Cineteca di Bologna con la proiezione dei capolavori con le note di Rota


Ultimi aggiornamenti