“Stop the pounding heart” vince Filmmaker Festival

Primo premio del Concorso internazionale al film di Roberto Minervini, menzione speciale della giura a "Pays Barbare" di Gianikian e Ricci Lucchi


La giuria della 32esima edizione di Filmmaker Festival di Milano, composta da Gianfranco Rosi, Luca Bigazzi, Daniele Giglioli, Anna Milani e Barbara Sorrentini, ha assegnato il primo premio del Concorso internazionale (del valore di 3000 euro) a Stop the pounding heart di Roberto Minervini. “Per la narrazione di un mondo ristretto ed estraneo da cui ci si distacca attra verso il percorso della protagonista Sara. I dubbi e i conflitti interiori di un’adolescente coincidono con la durezza del contesto esterno caratterizzato da un a comunità chiusa all’interno di una fattoria nei boschi del Texas. Una narrazione ellittica sostenuta dal montaggio preciso ed essenziale di Marie-Helene Dozo restituisce con straordinaria delicatezza un groviglio di sentimenti inespressi”. Secondo premio (del valore di 1250 euro) a Feng Ai di Wang Bing. “Per la forza intrusiva delle immagini che documentano la quotidianità di un manicomio cinese smascherandone l’orrore ma al tempo stesso testimoniando l’insopprimibile desiderio di amore e felicità che sopravvive perfino in un luogo come quello. La violenza dei rapporti sociali della Cina contemporanea si riversa sullo spettatore costringendolo a una sofferta partecipazione”. Menzione speciale della giura a Pays Barbare di Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian: “Per il cortocircuito che crea tra archivio e presente, attraverso il lavoro sulle immagini e l’uso della voce narrante che sottolinea come il fascismo sia una costante della vita pubblica italiana e una minaccia per il futuro”. Il Premio Giuria Giovani (1250 euro), finanziato dal marchio di moda mantovano Mantù, è stato assegnato a Skurstenis di Laila Pakalnina. “Per l’estrema sensibilità mostrata nel descrivere senza parole e retorica l’infanzia, la capacità di creare lo spazio poetico dentro e fuori l’inquadratura e per l’abilità nel ragionare su un montaggio che trascende la realtà, riuscendo a evocare immagini e contesti cinematograficamente potenti”.  

autore
09 Dicembre 2013

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti