Sorridendo Film Festival premia Ambra

Tra i premiati anche Lina Sastri, Leo Gullotta, Max Tortora. Miglior corto Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella, Miglior film Non essere cattivo di Claudio Caligari


Domenica sera 24 aprile a Cinecittà oltre 800 partecipanti hanno assistito alla cerimonia di premiazione, presentata da Laura e Silvia Squizzato, della 4° edizione del Sorridendo Film Festival, promosso dalla Sorridendo! Onlus di Mary Calvi. Dopo due giorni di proiezioni e incontri sono intervenuti alla serata: Ambra, che ha ritirato il “Sorriso d’Oro” (riconoscimento alla carriera), Lina Sastri (Premio Eccellenza nel Cinema e nello Spettacolo), Leo Gullotta (Premio Speciale della Critica), Max Tortora (Medaglia Ambasciatore del Sorriso), l’attore inglese Vincent Riotta.

La giuria di 100 allievi provenienti dall’Accademia delle Muse di Piombino, dall’On Stage Academy di Milano e dal C.A.M.S. Studios di Catania, e guidata da Fioretta Mari, ha decretato, insieme alla giuria di qualità, il Miglior Cortometraggio dell’edizione 2016: Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella.
La giuria di qualità composta da esperti di cinema, tra giornalisti, direttori della fotografia, produttori e maestri della post-produzione, ha assegnato i premi tecnici. A Non essere cattivo di Claudio Caligari è andato il premio come Miglior Film. Nella sezione Cortometraggi Bellissima di Alessandro Capitani, recente vincitore del David di Donatello, ha ottenuto tre riconoscimenti: Miglior Regia, Miglior Attrice (Giusy Lodi) e Premio Speciale “Giffoni Experience” (il corto verrà proiettato a luglio al Giffoni Film Festival).

La miglior interpretazione maschile è di Moda Joao per Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella; il riconoscimento per la miglior sceneggiatura invece è andato a Domani smetto di Monica Dugo e Marcello Di Noto, Miglior Fotografia assegnato a Anna bello sguardo di Vito Palmieri. Tra gli altri vincitori: Antonio Centomani per il film L’aquilone di Claudio (Premio Speciale Mama Entertainment Communication).
La serata di gala ha visto la partecipazione di numerosi personaggi dello spettacolo tra cui le attrici di Non essere cattivo Silvia D’Amico e Roberta Mattei accompagnate da Adelina Ponti, madre del regista Claudio Caligari, Simona Borioni, Carmen Russo e Paolo Turchi, Irene Ferri, Rita Dalla Chiesa, Martina Pinto, Lillo.

Durante la serata di gala è stato presentato il calendario “Nello stesso specchio” prodotto dalla MaMa Entertainment Communication. Kasia Smutniak, Raoul Bova, Gigi D’Alessio, Alessandro Borghi, Anna Tatangelo, Giulia Bevilacqua, il Capitano Ultimo, Alessio Boni, Paolo Conticini, Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Lidia Vitale, Fioretta Mari, Francesco Arca si sono specchiati insieme ai ragazzi e alle ragazze che la Sorridendo! Onlus ha aiutato nel corso di questi anni. L’obiettivo è di costruire un maneggio all’interno della casa famiglia Volontari Capitano Ultimo di Roma per dare la possibilità a famiglie e a ragazzi disagiati di usufruire gratuitamente dell’ippoterapia.

Premi

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti