Sole Luna Doc Film Festival: sei corti di riuso creativo

I film sono nati dalla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Sicilia e l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico


Saranno presentati in anteprima nello spazio Sicilia Doc del Sole Luna Doc Film Festival – fino all’11 luglio a Palermo presso il Complesso Monumentale Steri – 6 cortometraggi a base d’archivio, nati dalla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Sicilia diretto da Costanza Quatriglio e l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. La collaborazione è nata nel pieno del lockdown del marzo 2020, come progetto di didattica a distanza. Nasce, infatti, insieme all’AAMOD, un vero e proprio laboratorio a distanza dedicato allo sviluppo e alla realizzazione di progetti basati sul riuso creativo di materiali d’archivio, messi a disposizione anche dall’Istituto Luce.

Con la docenza della regista Valentina Pedicini, recentemente scomparsa, del producer Luca Ricciardi e con il coordinamento di Giulia Cosentino, il corso, che in tutte le sue fasi, dalla scrittura al montaggio si è svolto da casa, ha dato la possibilità ai giovani filmmaker di reinterpretare i documenti cinematografici del passato, di sperimentare forme narrative ed esplorare nuovi linguaggi.

Di seguito i corti che verranno programmati: L’estraneo di Matteo Di Fiore, Diario di una rivoluzione di Agnese Giovanardi, Il corpo in fiamme di Sara Maffi, Na sera ‘e maggio di Beatrice Perego, Ricostruzione della distruzione di Ambra Lupini, Una strada tutta diversa di Teresa Debenedettis.

Cortometraggi

Cortometraggi

I corti ‘Medley’ e ‘Nereide’ al Premio Film Impresa

L’11 aprile alle ore 9.30, alla Casa del Cinema di Roma si terrà la proiezione dei cortometraggi scritti e diretti da Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis

Cortometraggi

Le Marche incontrano il Giappone nel segno di Raffaello

Un cortometraggio d’autore sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 alla presenza del fondatore di Rainbow Iginio Straffi

Cortometraggi

Parla Corto, concorso per film in lingua minoritaria

L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni

Cortometraggi

‘Il Coupon della Felicità’, in streaming il corto di Agostino Ferrente

Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection


Ultimi aggiornamenti