Ancora nomination per La La Land, il musical di Damien Chazelle che sta facendo incetta di statuette e candidature. Fresco del riconoscimento dei Critics Choice Awards, il musical che racconta gli anni d’oro di Hollywood si è aggiudicato ben sette candidature fra cui miglior film “musical or comedy”, miglior regista, e migliore attrice Emma Stone e miglior attore Ryan Gosling. Il musical è seguito a ruota dal piccolo film indipendente Moonlight, che ha ottenuto sei nomination, e dal drammatico Manchester by the Sea, che ha avuto cinque candidature. Fuocoammare di Gianfranco Rosi, il candidato italiano agli Oscar, non è fra i film stranieri candidati ai Golden Globes. La 74/a cerimonia dei Golden Globe si terrà l’8 gennaio a Los Angeles, presentata da Jimmy Fallon. Nella cinquina dei migliori film drammatici troviamo quattro titoli passati alla Festa di Roma (Hell or High Water, Lion, Manchester by the Sea, Moonlight) e Hacksaw Ridge, fuori concorso a Venezia. Nella cinquina dei migliori registi, invece, tre con i film presentati a Venezia (Damien Chazelle con La La Land, Tom Ford con Animali notturni e lo stesso Mel Gibson con Hacksaw Ridge, due passati alla Festa di Roma (Lonergan con Manchester by the Sea e Jenkins con Moonlight). Balza agli occhi, infine, la totale assenza tra le nomination di Sully di Clint Eastwood e Silence di Martin Scorsese.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright