#SERIAMENTE: Jedi coreani, stilisti tedeschi e burattinai tormentati

Disney e Netflix puntano su interpreti di prestigio, da Lee Jung-jae in 'The Acolyte', a Daniel Brühl in 'Becoming Karl Lagerfeld', passando per Benedict Cumberbatch in 'Eric'


Torna #SERIAMENTE, serie che fanno sul serio, la rubrica 15nale di CinecittàNews dedicata alle migliori serie tv del momento.

The Acolyte – Disney+

L’universo di Star Wars riscrive le proprie fondamenta. Su Disney+ è appena approdata una nuova serie che sta già facendo discutere: si tratta di The Acolyte – La seguace, il prodotto collocato temporalmente più indietro nella complessa cronologia dei titoli ambientati in una “galassia lontana lontana”. Un passo indietro che allarga le prospettive dell’universo narrativo creato da George Lucas, allontanandosi decisamente dai personaggi che abbiamo già conosciuto. Protagonisti di questa nuova avventura sono Lee Jung-jae, nei panni del Maestro Sol, chiamato a indagare su un’assassina di Jedi, e Amanda Stenberg nel doppio ruolo delle gemelle Osha (ex apprendista di Sol e oggetto delle sue indagini) e Mae. Nonostante stia facendo storcere il naso ai puristi, The Acolyte è una boccata d’aria fresca per Star Wars, nonché un buon modo per accogliere nuovi “accoliti” del franchise.

Becoming Karl Lagerfield – Disney+

Continua l’offerta di Disney+ che propone ai suoi abbonati la nuova serie Becoming Karl Lagerfeld, incentrata sulla biografia del grande stilista tedesco. A interpretarlo troviamo il versatile attore Daniel Brühl, che ci regala una performance memorabile nei panni di un personaggio estremamente complesso e ambizioso che si affaccia in uno dei contesti più competitivi che esistano. Ambientata nel mondo dell’alta moda europea degli anni ’70, la serie si avvale di un cast internazionale, in cui troviamo anche le italiane Sara Serraiocco e Carmen Giardina. Una ricostruzione storica in cui la fanno da padrone le location, le musiche e, ovviamente, i costumi di squisita fattura.

Eric – Netflix

Anche Netflix si affida al talento di un attore sopraffino per reggere le fila della sua nuova serie originale: Eric. Benedict Cumberbatch interpreta Vincent, un geniale maestro burattinaio, creatore, autore e interprete di un popolare show per bambini. Nonostante il suo lavoro, l’uomo risulta a dir poco odioso, un professionista scontroso, un marito incapace di ascoltare, e, soprattutto, un padre distratto. Quando il suo unico figlio verrà rapito, Vincent ne rimarrà ossessionato, tanto da lasciarsi condizionare da un personaggio immaginario, Eric, inquietante e gigantesca marionetta creata dalla mente del bambino scomparso. La miniserie è un thriller psicologico teso che ruota interamente attorno a un protagonista ambiguo verso cui si prova disprezzo e compassione.

La vita che volevi – Netflix

Spostiamoci in Italia per il nuovo lavoro firmato da Ivan Cotroneo, la miniserie La vita che volevi. Protagonista è Vittoria Schisano nei panni di Gloria, donna transgender che dopo essersi trasferita a Lecce e avere trovato l’amore, si trova improvvisamente a confrontarsi con un passato che stava cercando di dimenticare. Un dramma che, senza tralasciare qualche buon colpo di scena, affronta con sensibilità tematiche ancora difficili da trattare nel nostro Paese, ragionando sulla ricerca dell’identità e, di conseguenza, della felicità.

Il gioco della Piramide – Paramount+

Dopo Squid Game, le serie coreane incentrate su cruenti giochi di sopravvivenza sono diventate di moda. Anche Paramount+ 0ffre la sua versione tutta da scoprire, con Il gioco della Piramide, pensata per un pubblico squisitamente teen. La serie è ambientata in un liceo femminile di Baekyeon, dove la studentessa Seong Su-ji si trova invischiata in una lotta per acquisire la popolarità a discapito dei compagni più emarginati. Una chiara metafora del bullismo e della piramide sociale, in cui bisogna decidere se assecondare il “gioco” o provare a distruggerlo dalle fondamenta.

09 Giugno 2024

Seriamente

Seriamente

#SERIAMENTE, il ritorno del presunto innocente e di Brigitte Bardot

Jake Gyllenhaal torna nel ruolo che fu di Harrison Ford, Julia De Nunez nei panni di BB, una nuova serie sull'olocausto e il teen drama spagnolo del momento

Seriamente

#SERIAMENTE: un simpatizzante, un gentiluomo e i cigni di Capote

Tantissimi divi di Hollywood approdano sul piccolo schermo, da Robert Downey Jr. ne Il simpatizzante, a Ewan McGregor in Un gentiluomo a Mosca, fino al cast corale di Feud - Capote vs the Swans

Seriamente

#SERIAMENTE, i travagli di Jeff Daniels e di Joel Edgerton

Tra le novità di queste settimane segnaliamo Un uomo vero, Dark Matters, Maxton Hall, Il tatuatore di Auschwitz e Bodkin

Seriamente

#SERIAMENTE: detective spettrali, briganti e stalker

Grande offerta nelle ultime settimane da parte di Netflix, che propone serie come Dead Boy Detectives, Briganti e l'acclamata Baby Reindeer


Ultimi aggiornamenti