Sbarigia: “Fondazione Agnesi: opportunità di formazione per giovani in settore strategico”

Lo dice la presidente di Cinecittà, a proposito della delibera con cui la Regione Lazio ha approvato la costituzione della Fondazione ITS “Maria Gaetana Agnesi”


“La nascita dell’istituto tecnico ‘Maria Gaetana Agnesi’ sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e lo sviluppo di competenze digitali, ci riempie di soddisfazione”.

Lo dice Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà spa, a proposito della delibera con cui la Regione Lazio ha approvato la costituzione della Fondazione ITS “Maria Gaetana Agnesi” Tech & Innovation Academy. “

Si tratta – spiega – di un progetto nato dalla volontà di Cinecittà e Tim, in collaborazione con importanti Università e imprese, per ampliare l’offerta formativa e dotare giovani neodiplomati di uno strumento utile alla rapida costruzione del loro percorso lavorativo, in un settore in grande crescita e strategico per lo sviluppo economico e culturale del nostro Paese. L’obiettivo è adeguare e aggiornare le professionalità legate alle nuove tecnologie e strumentazioni digitali, decisive nel settore dell’audiovisivo”. 

“I profili di maggior interesse per Cinecittà riguardano i reparti dell’Archivio storico, del restauro, della post-produzione e della virtual production. La formazione è uno degli assi portanti della nuova Cinecittà in coerenza con gli investimenti previsti nel PNRR. Ringrazio Tim che da subito ci ha coinvolto nel progetto, gli altri partner e la Regione Lazio” conclude.

18 Marzo 2022

Cinecittà

Cinecittà

Quayola: “Con l’Archivio Luce ho visto il mondo con occhi nuovi”

Abbiamo intervistato l'artista romano che ha creato una performance per i 100 anni dell'Archivio Luce. Chiara Sbarigia: "L'opera sarà ospitata al Miac e viaggerà, diventerà un classico contemporaneo". Per il sottosegretario Borgonzoni: "Intelligenza Artificiale e uomo possono convivere"

Cinecittà

LUCE al Teatro 18 di Cinecittà con Quayola

Lo schermo del Teatro 18 di Cinecittà si illumina con una performance capace di rivitalizzare il patrimonio dell'Archivio Luce e di far dialogare gli opposti: l'umano e la macchina, il passato e il futuro

Cinecittà

Audio-Visual Producers Summit, al via la terza edizione

Dal 10 al 12 giugno il vertice internazionale dell’industria audiovisiva organizzato da Cinecittà nel segno delle “Nuove Frontiere”


Ultimi aggiornamenti