Saint Omer, tra Pasolini e il Senegal

La regista francese cita la Medea di Pasolini tra i riferimenti del suo Saint Omer, vincitore di due premi importanti a Venezia 79 e ora in sala con Minerva Pictures. Un processo per infanticidio racc


A Venezia 79 ha avuto un doppio riconoscimento: il Gran Premio della giuria e il Leone del futuro all’opera prima – questo secondo in parte contestato perché la documentarista francese Alice Diop non è certo una debuttante, avendo già vinto un César e diversi altri premi importanti. Ma al di là delle polemiche, che porteranno probabilmente a una modifica del regolamento del Premio Luigi De Laurentiis, Saint Omer è un’opera che lascia il segno. Un’opera rigorosa e intensa, con uno sguardo forte e un punto di vista originale su un tema come quello della maternità, che viene vista attraverso la lente deformante di un processo per infanticidio con rimandi precisi al mito di Medea e al film omonimo di Pier Paolo Pasolini. Inoltre è un film sull’identità degli afrodiscendenti, quindi ancora una volta molto politico. 

Sono appunto le immagini della Medea di Pasolini, del 1969, a guidarci in uno dei momenti più drammatici della narrazione che mette a confronto alcuni personaggi femminili. “Questa è una storia complessa di due donne di colore. Ho permesso loro di poter essere ascoltate in tutte le loro incertezze, insicurezze e timidezze. In un certo senso è anche qualcosa di molto politico”, afferma Alice Diop, classe 1979, un César per il cortometraggio Vers la tendresse. E aggiunge: “Sono diventata documentarista proprio per mostrare i corpi neri che in Francia sono condannati all’invisibilità, quindi sono passata al cinema di finzione perché permette di raggiungere molte più persone”. 

Il titolo del film, che rappresenta la Francia agli Oscar ed esce con Minerva Pictures l’8 dicembre, indica semplicemente il luogo dove si svolge il processo contro Laurence Coly (Guslagie Malanda), una giovane donna di origine senegalese, intelligente e colta, che ha confessato l’omicidio della figlioletta di quindici mesi. La ha abbandonata sulla spiaggia di notte, dopo averla nutrita e cullata, contando sull’arrivo dell’alta marea. Forse sta manipolando la sua storia, forse è una scaltra bugiarda ma potrebbe anche essere vittima di una grave depressione che l’ha portata a una lucida follia. Assiste al processo anche la giovane scrittrice Rama (interpretata da Kayije Kagame), che ha appena scoperto di essere incinta di quattro mesi e ha una storia familiare complessa, tanto da identificarsi in qualche momento con la processata, vivendo intensi timori.

“Nel giugno del 2016 – racconta Diop – ho assistito al processo di una donna senegalese che aveva ucciso la figlioletta abbandonandola su una spiaggia in Francia. Ho pensato che la donna avesse voluto offrire la figlia al mare, una madre ben più potente di quanto non potesse essere lei stessa. Ho voluto subito capire le ragioni oscure che mi facevano interessare a questa donna. Il suo processo mi ha colpito moltissimo. E mi ha anche colpito che vi erano quasi tutte donne: giornaliste, avvocatesse e così via. Ho visto nella sala quanto queste donne si stessero facendo trasportare dalle emozioni. Ognuna aveva la propria bolla di solitudine che viveva a modo suo”.

In tal senso c’è una scena, in sottofinale, in cui l’avvocata della difesa prende la parola e illustra la tesi secondo cui, biologicamente, una madre e una figlia siano inestricabilmente connesse, per sempre, anche quando una delle due non c’è più. Una scena che non lascia indifferenti. 

Scritto dalla stessa Alice Diop in collaborazione con la famosa autrice Marie Ndiaye (“lei ha partecipato al processo di appello e poi abbiamo messo insieme i nostri appunti”) e Amrita David, il film parte da questo processo che fece molto scalpore e lo eleva a qualcosa di universale, mostrando anche la complessità dell’approccio alle culture africane per gli occidentali. “Mi sono ispirata a questa storia vera – prosegue la regista – e poi spinta da un’immaginazione intrisa di figure mitologiche ho scritto questo film su una madre infanticida con lo scopo di scrivere una rivisitazione contemporanea del mito di Medea. Ho voluto girare questo film per sondare l’indicibile mistero dell’essere madre”.

“Quando ho assistito al processo è successo qualcosa di strano – spiega ancora Alice Diop – Lei raccontava il suo atto nei minimi dettagli. Era un racconto molto letterario e mi sono chiesta se lo stesse romanzando: parlava in modo lirico, non si sentiva quasi la violenza. La vera imputata aveva già fatto un suo storytelling. C’era qualcosa che mi sembrava familiare in questo suo modo di raccontare. Mi sembrava di aver già sentito questa storia da qualche parte e poi ho visto il film di Pasolini e là sono rimasta stupefatta. Mi sono chiesta se lei non avesse plagiato volontariamente questo passaggio del film. Alla fine ho deciso di collegare questa storia di cronaca a qualcosa di molto più epico e mitologico, a una storia antica. Inoltre Pasolini è uno dei cineasti che ha contribuito di più al mio divenire di regista quindi mi sembrava piuttosto naturale convocarlo”.

Guslagie Malanda aggiunge: “Ho lavorato su questo personaggio cercando di rendere domabile la sua complessità e al tempo stesso ho tentato di non lasciarmi troppo sopraffare da questo tragico caso di cronaca francese, con tutte le questioni problematiche e difficili che si porta dietro. La regista ha reso tangibile e intelligibile contemporaneamente questa complessità”.

Un film di volti e di suggestioni visive dove tuttavia la parola assume un’enorme potenza e ogni frase rimane scolpita nella memoria dello spettatore. “Ho cercato di creare una trama che intensificasse la voglia di ascoltare – precisa la regista – Volevo offrire a questa donna l’intensità di uno sguardo e fare in modo che lei fosse ascoltata e compresa. Penso che la messa in scena si basi molto su tutte le discussioni che hanno preceduto il film. La fissità dei lunghi piani sequenza ha offerto anche uno spazio di riflessione allo spettatore. Non c’è una verità assoluta, ma chi guarda può rimbalzare le proprie certezze e attraversare le proprie emozioni. E soprattutto non avere un unico punto di vista freddo verso l’assassina”. 

Saint Omer è stato designato come Film della Critica dal SNCCI.

autore
05 Dicembre 2022

Uscite

Uscite

Due Jim Carrey e un Keanu Reeves: la ricetta perfetta di ‘Sonic 3’

Il terzo capitolo della saga tratta dallo storico franchise videoludico di SEGA arriva al cinema dall'1 gennaio 2025

Uscite

‘Il giardino dei Finzi Contini’ torna al cinema in 4K

In occasione della Giornata della Memoria, Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures porta in sala il capolavoro di De Sica in un'esclusiva versione 4K

Uscite

Il fascino ambiguo di Renate Reinsve in ‘Armand’

Caméra d'or al Festival di Cannes come migliore opera prima, arriva in sala il 1° gennaio con Movies Inspired Armand del norvegese Halfdan Ullmann Tøndel

Uscite

Richard Gere: “Con Paul Schrader, film alla Bertolucci”

L'attore e il regista tornano a collaborare oltre 40 anni dopo American Gigolò in Oh, Canada - I tradimenti, in arrivo nelle sale dal 16 gennaio


Ultimi aggiornamenti