Settimana al cinema ricca di contenuti alternativi. Già in sala da lunedì la riedizione de Il gattopardo, mentre nei soli giorni 29 e 30 ottobre è possibile vedere in sala il film-evento dedicato alla band Metallica, Through the Never, di Nimrod Antal. Evento particolare anche The Audience di Stephen Daldry, con Helen Mirren, proiezione dello spettacolo teatrale del momento, firmato da Peter Morgan già autore della sceneggiatura del capolavoro cinematografico Elisabeth. Tra i film veri e propri Ender’s Game, con Harrison Ford e Asa Butterfield, adattamento del celebre romanzo fantascientifico per ragazzi, cercherà di contrastare la probabile ascesa di Checco Zalone con Sole a catinelle. L’Italia è rappresentata anche da Zoran, il mio nipote scemo, opera prima di Matteo Oleotto con Giuseppe Battiston, e Il pasticciere di Luigi Sardiello, commedia nera con Antonio Catania.
Dalla Spagna arriva Blancanieves di Pablo Berger, versione surreale della Biancaneve dei fratelli Grimm, pervasa da sapore latino, mentre la francese d’adozione Valeria Bruni Tedeschi presenta l’autobiografico Un castello in Italia, osannato a Cannes. Da Venezia arriva il greco Miss Violence di Alexandros Avranas. Paul Greengrass offre thrilling e azione con Captain Phillips – Attacco in mare aperto. C’è spazio anche per l’horror con Smiley e per i sentimentalismo con Before Midnight, di Richard Linklater. con Ethan Hawke e Julie Delpy.
Steven Soderbergh firma uno spy thriller da camera in cui una spia britannica deve trovare un pericoloso traditore all'interno della sua agenzia. Dal 30 aprile in sala
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile