Ad un mese e mezzo dall’apertura della 16a edizione (Bologna 1/6 aprile) il Future Film Festival annuncia una grande anteprima in programma: Rio 2-Missione Amazzonia, che tre anni dopo torna a raccontare le avventure del pappagallo Blu, della sua compagna Jewel e dei loro tre piccoli, stavolta alle prese con una riunione di famiglia nella selvaggia Amazzonia.
Ad accompagnare a Bologna il film d’animazione in 3D – in uscita il 17 aprile con 20th Century Fox – sarà il regista Carlos Saldanha, già autore – oltre che del primo Rio – anche della saga de L’era glaciale. Nel cast delle voci originali di Rio 2-Missione Amazzonia ritroveremo Jesse Eisenberg, Anne Hathaway e Jamie Foxx. Insieme a loro, tre new entry: Bruno Mars, Janelle Monae e Andy Garcia.
Due anche quest’anno le sezioni competitive del Festival: il Concorso Lungometraggi, cui parteciperanno 10 titoli a caccia del Platinum Grand Prize e il Future Film Short riservato ai corti.
La 16° edizione avrà come tema Futuropolis–Le città del futuro: un filo rosso che attraverserà non solo le diverse sezioni, ma anche i luoghi della città, con incontri, proiezioni.
Inoltre il FFF istituisce il Premio Franco La Polla, riservato alla critica cinematografica e conferito a giovani studiosi italiani per un saggio inedito sul cinema americano che affronti uno o più dei seguenti temi: animazione, effetti speciali, musical, serie tv, fantascienza, fantastico. Il saggio premiato sarà pubblicato sulla rivista ‘Cineforum’.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana