L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico presenta la seconda edizione del Premio Zavattini UnArchive giovedì 23 marzo alle ore 20:30 presso la Casa del Cinema.
Il Bando – che resterà aperto dal 20 marzo al 20 maggio – sarà presentato dal direttore artistico Antonio Medici e dallo scrittore Gianrico Carofiglio. Interverranno tra gli altri Giorgio Gosetti (direttore Casa del Cinema), Vincenzo Vita (presidente Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), Roberto Cicutto (presidente e AD di Istituto Luce Cinecittà). Carofiglio introdurrà la proiezione del film NO – I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larraìn, film di finzione realizzato con un’interessante combinazione di materiale di repertorio.
Torna l’iniziativa dell’AAMOD volta ad incentivare la conoscenza e il riuso creativo del materiale d’archivio, attraverso un premio in servizi e in denaro dedicato a progetti di cortometraggio documentario. Il Premio intende promuovere, in particolare tra i giovani, la conoscenza e il riuso creativo del cinema conservato negli archivi, rendendo disponibile gratuitamente il patrimonio audiovisivo dell’AAMOD e degli archivi partner.
Attraverso un bando pubblico, inoltre, viene offerta la possibilità a tre progetti di cortometraggio documentario a base d’archivio, selezionati da una giuria, di essere realizzati e ricevere un premio in denaro di 2.000 euro ciascuno. L’obiettivo è stimolare, nello spirito di Cesare Zavattini, l’originalità, la sperimentazione, l’invenzione di nuove forme linguistiche, estetiche, comunicative.
L’iniziativa UnArchive – Premio Cesare Zavattini è un progetto della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, sostenuto dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, con la collaborazione della Cineteca Sarda, dell’Archivio Cinema del reale, di Officina Visioni, della Deriva Film e della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright