Martedì 21 luglio, L’agnello di Mario Piredda riceverà a Castiglioncello il Premio Suso Cecchi D’Amico, che ogni anno segnala l’autrice o l’autore della sceneggiatura originale di un film italiano in cui rivesta particolare rilievo una figura femminile. A ritirare il premio, Giovanni Galavotti (autore della sceneggiatura insieme a Mario Piredda) e la produttrice Chiara Galloni.
Fermata ai blocchi di partenza dall’emergenza Covid (l’uscita era annunciata per il 26 marzo), l’opera prima di Piredda, già in concorso ad Alice nella Città, arriva nelle sale e nelle arene con un tour che, partito con due date sold-out a Cagliari, da questa settimana toccherà le principali città: prime tappe, alla presenza del regista e del cast, Roma (20 luglio, Arena Tiziano), Torino (il 21 luglio all’Arena di Palazzo Reale, e dal 24 luglio in programmazione al Cinema Centrale) e Milano (il 22 luglio all’AriAnteo Incoronata, e dal 23 luglio in programmazione all’Anteo), seguite nel corso dell’estate da un calendario di appuntamenti che porterà il film a incontrare il pubblico di tutta Italia.
Tra le città confermate, con date in via di definizione, Pesaro, Rimini, Mantova, Varese, Genova, Trieste, Potenza, Pisa, Perugia.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright