Premio Alberini a Marco Bellocchio

Il premio consiste in una statuetta in bronzo (intitolata “Omaggio al Cinema”), realizzata dall'artista ortano di fama internazionale Roberto Joppolo


Al regista il maggiore riconoscimento del festival del cortometraggio organizzato dal Comune di Orte per la giornata del 30 Agosto. L’Associazione Festival Filoteo Alberini, con il direttore artistico Antonio Pantaleoni, il distributore cinematografico Antonio Carloni ha selezionato una giuria di qualità composta da esperti cinematografici come Ruggero Di Paola (presidente), Marco Casanova, Emiliano Corapi, Emanuela Mascherini ed Enzo De Camillis, che giudicheranno i cinque corti finalisti. 

Il premio consiste in una statuetta in bronzo (intitolata “Omaggio al Cinema”), realizzata dall’artista ortano di fama internazionale Roberto Joppolo. L’appuntamento del Festival sarà il giorno 30 Agosto alle ore 11.00 presso la sala Consiliare di Palazzo Nuzzi a Orte ( VT).

Seguirà alle ore 21.15, il benvenuto ai partecipanti del Festival presso i Giardini adiacenti il cinema Alberini. Dalle ore 21.30 si comincerà con la proiezione dei cortometraggi finalisti per terminare alle 23.00 con la premiazione dei vincitori e con la consegna dei vari premi.

Bellocchio è anche intervenuto con un video messaggio al festival ‘Il Cinema Ritrovato‘ di Bologna, parlando di Fino all’ultimo respiro di Godard che è stato presentato in edizione restaurato. 

“Quando lo vidi la prima volta ero a Roma – ha ricordato Bellocchio – e iniziavo la scuola di cinema: subito si creò un movimento, un partito godardiano. Rispetto agli altri grandi registi della Nouvelle Vague, penso ad Alain Resnais e François Truffaut, la giovane critica italiana scelse subito Godard. Il film era ed è un capolavoro: il modo di girare, il modo di montare, il modo di raccontare erano veramente rivoluzionari. Io auguro agli spettatori di essere sconvolti da un film che rappresenta davvero una rivoluzione nella storia del cinema. Ci sono tanti film che sono esplosi e che poi non hanno tenuto il tempo, che magari ebbero in passato anche un grande successo ma che visti oggi sono irrimediabilmente invecchiati: non è il caso di questo film che è stato capace di superare la moda. Non è semplicemente un classico – ha concluso Bellocchio -, è un film che va visto oggi dalle giovani generazioni. Se c’è un giovane che vuole fare il regista, vada assolutamente a vedere un film come ‘Fino all’ultimo respiro’, perché è una lezione di cinema straordinaria”.

autore
26 Agosto 2020

Premi

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti