La società della neve domina la 38ma edizione dei Premi Goya. 12 le statuette ottenute dall’ultimo film di J.A. Bayona, tra cui miglior film, regia, attore esordiente (Matías Recalt), effetti visivi e colonna sonora (Michael Giacchino). Si tratta del terzo film più premiato della storia dei Goya, superato solo da Mare dentro e ¡Ay, Carmela!, vincitori rispettivamente di 14 e 13 statuette del più importante riconoscimento cinematografico spagnolo. La società della neve rappresenterà la Spagna nella categoria miglior film internazionale agli Oscar.
Le migliori interpretazioni sono state quelle di David Verdaguer (Jokes & Cigarettes) e Malena Alterio (Something Is About To Happen), non protagonisti: José Coronado (Close Your Eyes) e Ane Gabarain (20.000 specie di api). Il mio amico robot (Robot Dreams), candidato agli Oscar come miglior film animato, era stato candidato a quattro Goya: ha vinto come miglior film animato e sceneggiatura non originale.
Miglior film: La società della neve – JA Bayona
Miglior regista: JA Bayona – La società della neve
Miglior regista esordiente: Estibaliz Urresola Solaguren – 20.000 specie di api
Miglior attore: David Verdaguer – Jokes & Cigarettes
Miglior attrice: Malena Alterio – Something Is About To Happen
Miglior attore non protagonista: José Coronado – Close Your Eyes
Miglior attrice non protagonista: Ane Gabarain – 20.000 specie di api
Miglior attore esordiente: Matías Recalt – La società della neve
Miglior attrice emergente: Janet Novás – The Rye Horn
Miglior sceneggiatura originale: Estibaliz Urresola Solaguren – 20.000 specie di api
Miglior sceneggiatura non originale: Pablo Berger – Il mio amico robot
Miglior fotografia: Pedro Luque – La società della neve
Miglior montaggio: Jaume Martí – La società della neve
Miglior art director: Alain Bainée – La società della neve
Miglior costumi: Julio Suárez – La società della neve
Miglior trucco e acconciature: Ana López-Puigcerver, Belén López-Puigcerver e Montse Ribé – La società della neve Miglior Direzione di produzione: Margarita Huguet – La società della neve
Migliori VFX: Pau Costa, Félix Bergés, Laura Pedro – La società della neve
Miglior suono: Jorge Adrados, Oriol Tarragó e Marc Orts – La società della neve
Miglior colonna sonora: Michael Giacchino – La società della neve
Miglior canzone originale: Yo solo quiero amor (Te estoy amando locamente) di Rigoberta Bandini
Miglior film animato: Il mio amico robot – Pablo Berger
Miglior documentario: Mientras seas tú, el aquí y ahora di Carme Elías
Miglior film dell’America Latina: My Eternal Memory (Cile) – Maite Alberdi
Miglior film europeo: Anatomia di una caduta – Justine Triet (Francia)
Miglior cortometraggio di finzione: Aunque es de noche (“Anche se è notte”)
Miglior cortometraggio documentario: Ava di Mabel Lozano
Miglior cortometraggio d’animazione: To bird or not to bird
A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes