‘POV. I primi anni’, ciak della serie di Rai Ragazzi

‘POV. I primi anni’, ciak della serie di Rai Ragazzi


L’ispirazione è la serie olandese Brugklas, ma la produzione italiana s’intitola POV. I primi anni, scritta da Francesco Bigi, Nicola Conversa, Erica Gallesi, diretta da Davide Tosco, che ha scelto una regia “mista”, in cui alterna riprese della troupe, selfie dei protagonisti e loro POV destinati ai social media: laddove POV sta per Point of View, lessico proprio dei video postati sui social. 

Il passaggio dalle scuole medie alle superiori, un passaggio didattico ma soprattutto di crescita umana, di cambiamento interiore ed esteriore, che porta con sé un particolare adattamento e una specifica ri-definizione dei riferimenti circostanti, questo il cuore del racconto seriale in 52 episodi da 12 minuti ciascuno. Un’età entusiasmante, ma non senza aspetti complessi, dai disturbi alimentari al bullismo, dalle trasgressioni alla sfiducia in sé stessi, dai disagi familiari al rifugio nel gruppo. 

“L’esperienza della pandemia ha reso i ragazzi sempre più interessati al racconto della contemporaneità, con un linguaggio che deve essere onesto e sincero, anche quando tratta temi difficili. Gli adolescenti hanno i loro punti di vista della realtà e vogliono essere presi sul serio”, dichiara Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi, struttura che co-produce insieme a Showlab, per cui è produttore della serie Alfio Bastiancich: “Insieme al nostro amministratore delegato Corrado Camilla, abbiamo accettato la sfida di adattare un format televisivo basato sui modelli culturali e comportamentali tipicamente nordeuropei a quelli dei giovani italiani. Credo che ci stiamo riuscendo, forse grazie anche all’isolamento forzato da cui deriva un clima di intensa condivisione tra gli autori, la troupe, i giovani attori e i loro accompagnatori”.

POV annovera un cast di interpreti non professionisti, da 13 a 16 anni: una lunga serie di provini, oltre 400, sono stati effettuati online la scorsa primavera, durante la quarantena; gli attori adulti sono quattro, tre professori e un collaboratore scolastico, più una serie di figuranti speciali e comparse.

Le riprese sono in corso nel campus torinese della ILO, l’agenzia dell’ONU per il lavoro, e termineranno a metà agosto: la messa in onda della serie è prevista su Rai Gulp nella prossima stagione televisiva. 

autore
03 Agosto 2020

Serie

Serie

‘Murderbot’, Alexander Skarsgård nel trailer della serie

La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+

Serie

‘Adolescence’ verso la vetta delle serie più viste su Netflix

Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata

Serie

‘Peacemaker 2’, annunciata la data di uscita e un nuovo teaser con John Cena

Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip

Serie

‘Pesci Piccoli’, la seconda stagione in anteprima al Comicon

La serie prodotta e ideata dai The Jackal tornerà su Prime Video il 13 giugno dopo l'anteprima al 25° Comicon Napoli


Ultimi aggiornamenti