Domani, sabato 8 marzo 2025, prende il via la quarantatreesima edizione del Bergamo Film Meeting. Tra gli eventi più attesi di quest’anno, spicca la retrospettiva completa dedicata al grande regista georgiano naturalizzato francese Otar Iosseliani, proposta per la prima volta in un festival e interamente in edizione restaurata.
L’iniziativa, annunciata lo scorso anno, diventa ora realtà grazie alla collaborazione con Movies Inspired, che ha reso disponibile l’intero catalogo delle opere di Iosseliani. Dai cortometraggi ai documentari, fino ai suoi lungometraggi più celebri, saranno venti i titoli in programma per celebrare l’eredità artistica del maestro, scomparso nel 2023.
L’elenco completo delle proiezioni, il programma e il calendario dettagliato sono consultabili sul sito ufficiale del Bergamo Film Meeting.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana