La European Film Academy ha cambiato la procedura di selezione per i film e i documentari in corsa per gli European Film Awards. L’EFA Board ha deciso di introdurre alcune modifiche che ridurranno il numero dei film selezionati, renderanno la procedura di selezione più democratica e faranno sì che a tutti i paesi sia garantita equanimità di trattamento.Non ci sarà più un voto nazionale per includere un film nazionale nella selezione. Fino a ora i membri Efa dei 20 paesi con più membri votavano un film del proprio paese direttamente nella lista di selezione EFA.
In aggiunta alle norme già esistenti, i film europei per poter partecipare agli European Film Awards dovranno ora soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti: essere stati premiati nei principali festival, avere ricevuto grande attenzione ai festival, essere stati venduti o essere usciti al cinema in almeno 3 Paesi (1 per i documentari). Se unfilm soddisfa almeno uno di questi requisiti e rispondealle norme del Regolamento EFA, può essere raccomandato da Membri dell’EFA, Istituzioni Cinematografiche europee, festival, Patroni dell’EFA e detentori dei diritti di film europei.Il termine “europeo”, nell’accezione della European Film Academy, si riferisce all’Europa geografica, sia EU che non EU, e include Israele e Palestina.La deadline per sottoporre le candidature è il 31 Maggio,dopo di che le commissioni selezioneranno unmassimo di 45 film di finzionee12 documentarida segnalare ai Membri dell’EFA per una nomination.
I Membri dell’EFA voteranno poi per decretare i vincitori che saranno annunciati nel corso della 32ma edizione degli European Film Awards il 7 Dicembre a Berlino.
Il testo del regolamento è disponibile online all’indirizzo www.europeanfilmacademy.org
Contatto: submission@europeanfilmacademy.org
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright