Sarà nelle sale italiane il 22 e 23 ottobre distribuito da Microcinema Noi, Zagor, film evento scritto e diretto da Riccardo Jacopino, dedicato a uno degli eroi più amati del fumetto italiano’, prodotto da Arcobaleno Segnali di Senso in collaborazione con Sergio Bonelli Editore e Microcinema.
Maglietta rossa con aquila sul petto, è da sempre personaggio di punta della Sergio Bonelli Editore, è stato ideato da Bonelli stesso (sotto lo pseudonimo di Guido Nolitta) e Gallieno Ferri. ”Zagor non è soltanto un fumetto è un universo. ì Moreno Burattini, curatore di Zagor, racconta personaggio e film.
Si calcola che in Italia siano ottantamila i fan di Zagor, senza contare quelli di Brasile, Croazia, Serbia, Spagna e Turchia. Qual è il segreto di questa longevità e vitalità? A queste domande risponde il film, che si articola attraverso le parole di autori, sceneggiatori, disegnatori, critici, fan e lettori. Il filmato ripercorre la storia di Zagor, dal 1961 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Steven Soderbergh firma uno spy thriller da camera in cui una spia britannica deve trovare un pericoloso traditore all'interno della sua agenzia. Dal 30 aprile in sala
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile