Un personaggio, anzi un “mito”, quello di Joe Exotic, americano sopra le righe, proprietario di uno zoo dell’Oklahoma, divenuto poi icona per una certa America, quella che ama le armi, gli animali feroci e le trasgressioni: per questo profilo, l’attore Nicolas Cage, che debutta così nella serialità televisiva, con 8 puntate, prodotte da Imagine Television Studios e CBS Television Studios.
L’articolo Joe Exotic: A Dark Journey Into the World of a Man Gone Wild, del giornalista Leif Reigstad per “Texas Monthly”, ha ispirato la serie, basata appunto sulla storia di Joe Schreibvogel/Joe Exotic, nel 2019 condannato a 22anni di reclusione dopo essere stato ritenuto colpevole di diciassette capi d’accusa, tra cui abuso di animali e omicidio su commissione per il tentato omicidio della direttrice di Big Cat Rescue, Carole Baskin.
Schreibvogel/Exotic è già famoso su Netflix, da quando è stato pubblicato un documentario, Tiger King: Murder, Mayhem and Madness, incentrato su Maldonado-Passage, il suo zoo e la sua faida con Baskin.
Nella serie dramedy in uscita l'11 aprile su Apple TV+, l'attore interpreta un uomo che, dopo il divorzio e il licenziamento, inizia a rapinare i ricchi vicini
La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+
Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata
Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip