Il cinema italiano torna negli Stati Uniti.
Giunta alla 33ma edizione, il N.I.C.E. USA 2023 (New Italian Cinema Events) si svolgerà tra New York e Philadelphia, rispettivamente dal 28 al 30 novembre e dall’1 al 3 dicembre.
Le pellicoles elezionate per quest’anno, tutte anteprime per gli Stati Uniti, includono opere di registi esordienti.
Il film di apertura sarà Acqua e Anice di Corrado Ceron, a seguire La lunga corsa di Andrea Magnani e Santa Lucia di Marco Chiappetta.
Tra gli ospiti che parteciperanno alle proiezioni di New York ci saranno il regista Corrado Ceron, la produttrice e critica cinematografica Chiara Barbo, il regista Marco Chiappetta e il produttore Angelo Curti.
“Tenendo sempre a mente la sua missione, N.I.C.E. è riuscita a creare un circuito di eventi in tutto il mondo in grado di presentare il nuovo cinema d’autore italiano – ha spiegato la direttrice artistica Viviana Del Bianco.La grande sensibilità e apertura a tutto ciò che è nuovo nella cultura visiva del pubblico che abbiamo incontrato nei nostri viaggi ci spinge avanti anno dopo anno”.
Le proiezioni saranno ospitate da sostenitori di lunga data del Festival, come l’Istituto Italiano di Cultura di New York, con il supporto del Consolato Generale d’Italia e Casa Italiana Zerilli-Marimò. Mentre a Philadelphia si svolgeranno al Penn Cinema and Media Study, con il supporto del Consolato Generale d’Italia a Philadelphia.
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria