Ne ‘L’ultima foglia’ la deriva dei sentimenti

“Vari fattori – dice il regista – condizionano le coppie di oggi, primo tra tutti la precarietà del lavoro e di conseguenza l'instabilità economica “


Zeno e Rossana si trasferiscono a Roma per motivi di lavoro: lui metronotte, lei musicista. I due sono già in crisi quando arrivano nella nuova città, ma il cambiamento ne esaspera l’inerzia sentimentale. Rossana a causa del trasferimento perde il lavoro e, non riuscendo a trovare stimoli, si chiude in se stessa rimanendo in attesa di un riavvicinamento da parte di Zeno. I due si trovano a vivere situazioni temporali opposte. Rossana si rinchiude dentro casa come fosse in una gabbia, mentre Zeno passa le notti immerso nel suo lavoro insieme al suo esuberante e scanzonato collega, Tom. Zeno e Rossana non riescono a reagire nascondendosi dietro interminabili silenzi, finché un giorno, Ela, una giovane barista straniera, compare nella monotona vita notturna di Zeno.

 Questo il canovaccio de L’ultima foglia, film di Leonardo Frosina che a partire dal 20 ottobre sarà in tour in alcune sale italiane. Dal 21 al 23 sarà a Roma al teatro Manhattan. Dal 25 al 27 al Cinema Marconi di Castelvetrano. Il 28 al Cinema King di Catania. Il 29 sempre a Catania a Zo – centro culture contemporanee e il 5 novembre al Cinema Rex di Padova. Altre date si aggiungeranno successivamente. La pellicola è valsa all’attrice Giorgia Caraci il premio del Rome Independet Film Festival 2013 e del Film Spray 2013 – Festival dei Film Invisibili a Firenze.

 “L’ultima foglia – racconta il regista –  nasce dall’esigenza di raccontare una sorta di indolenza sentimentale che sempre più spesso si verifica nei rapporti. Vari fattori condizionano le coppie di oggi, primo tra tutti la precarietà del lavoro e di conseguenza l’instabilità economica. Spostamenti forzati e periodi di inattività lavorativa portano a dover rimandare decisioni importanti in attesa di condizioni più favorevoli. Tutti fattori che gravano su una convivenza già difficile di per sé. La coppia protagonista si ritrova bloccata in una dimensione di stasi sentimentale, trasportatadagli eventi che concorrono ad esasperare la loro crisi. Nessuno è in grado di prendere una decisione, Zeno si rifugia inun’improbabile relazione, Rossana, invece, si chiude nella sua gravidanza attaccandosi alla speranza che la nuova vita possa portare un cambiamento. I due protagonisti portano lo spettatore ad una plausibile analisi sulle vari fasi dei rapporti amorosi”.

autore
18 Ottobre 2013

Uscite

Uscite

Julie e il segreto del silenzio

In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore

play
Uscite

’30 notti con il mio ex’. Non siamo forse tutti degli equilibristi?

Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile

Uscite

‘30 notti con il mio ex’, Ramazzotti: “No allo stigma sulla malattia mentale”

Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile

Uscite

‘The Accountant 2’, il contabile Ben Affleck ritorna nel trailer

Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons


Ultimi aggiornamenti