È in arrivo l’ultimo weekend pre-natalizio, come di consueto anche quest’anno l’offerta cinematografica aumenta per sfruttare il periodo festivaliero. Si tratta di un aumento più qualitativo che quantitativo, con titoli dal grande richiamo che potrebbero avere l’onore e l’onere di scalzare definitivamente dal primo posto C’è ancora domani, dopo due mesi di dominio incontrastato.
Il titolo favorito a riuscirci è, in particolare, Wonka, il film per che riporta in scena il magico cioccolatiere Willy Wonka, tratto dal cult eterno di Roald Dahl La fabbrica di cioccolato, interpretato questa volta dal giovane divo Timothée Chalamet. Alla regia un esperto di blockbuster per tutta la famiglia come Paul King, che ha confezionato un titolo perfetto per trascinare il pubblico in sala durante le feste.
Ci sono poi Ficarra e Picone, che tornano con un film natalizio dopo il successo del 2019 Il primo Natale. Santocielo, unica grande commedia italiana in uscita nelle prossime settimane, racconta di una nuova immacolata concezione che viene riservata a un uomo a causa dell’errore di un angelo pasticcione. Un facile approdo per i tanti che cercano leggerezza e divertimento e che la troveranno nel nuovo spassoso film dei comici palermitani.
Di altissimo profilo sono anche altri due film provenienti direttamente dal concorso di Venezia 80: Adagio, terzo capitolo della trilogia della Roma criminale firmato da Stefano Sollima che vanta un cast italiano prestigiosissimo composto da Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Adriano Giannini e Valerio Mastandrea; e il discusso Ferrari di Michael Mann, con Adam Driver e Penélope Cruz nei panni di Enzo Ferrari e di sua moglie Laura.
Non vanno dimenticati Il maestro giardiniere del grande Paul Schrader, thriller psicologico avvincente con Joel Edgerton e Sigourney Weaver; e 20.000 specie di api, film vincitore del Leone d’argento 2023 per la miglior interpretazione da protagonista per la giovanissima Sofia Otero, nei panni di una bambina nata in un corpo maschile; Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa, il nuovo film animato del maestro francese Michel Ocelot.
È già in sala, infine, Giorni felici, dramma italiano diretto da Simone Petralia con protagonisti Anna Galiena e Franco Nero nei panni di una star di Hollywood affetta da SLA e del suo ex-marito.
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante
Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights
Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro