Be Kind di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone, il viaggio gentile di Nino, un bambino di 12 anni con la sindrome di Asperger grazie al successo ottenuto nel suo percorso cinematografico (Menzione Speciale della Giuria al Taormina Film Festival 2018, Menzione Speciale Nastri d’Argento DOC 2019 e proiezioni dedicate nelle scuole e nelle sale) continua con un nuovo progetto: nella giornata mondiale delle gentilezza 2019 gli autori di Be Kind, il giovane Nino e sua madre, l’attrice Sabrina Paravicini hanno deciso di istituire la prima edizione del Be Kind Award, il primo premio italiano legato al tema della gentilezza, alla diversità e all’inclusione. Quest’anno il premio sarà intitolato a Fabrizio Frizzi, che ha fatto della gentilezza uno stile di vita nella sua esistenza e nella sua carriera professionale.
Tra le categorie e le cinquine raccolte nei mesi scorsi dalle segnalazioni del pubblico e votate sul sito www.lets-be-kind.com e sui social instagram @letsbekindfilm e FB @bekindfilm, vi sono le seguenti candidature alla voce Cinema: Dafne di Federico Bondi, Bene ma non benissimo di Francesco Mandelli, Up & Down di Paolo Ruffini, Io sono Sofia di Silvia Luzi e Dolcissime di Francesco Ghiaccio. Mercoledì 13 novembre alla cerimonia di premiazione, ore 21.00 alla Casa del Cinema di Roma interverranno i nominati per le diverse categorie.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright