Morto Navalny, la sua storia nel doc premio Oscar

L'acclamato film diretto da Daniel Roher è stato un vero e proprio protagonista della scorsa stagione cinematografica


La notizia del giorno è la morte di Alexei Navalny, il dissidente russo avvelenato nel 2020 e arrestato nel 2021 con mai provate accuse di appropriazione indebita e corruzione. Il politico 47enne è deceduto dopo un malore nella colonia carceraria artica dove stava scontando una pena di 19 anni. Le cause della morte sono ancora da individuare ed è stata aperta un’indagine.

La sua coraggiosa storia di dissidenza è stata raccontata recentemente nel documentario Navalny diretto da Daniel Roher, indiscusso protagonista della scorsa stagione cinematografica. Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, il film ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui per ultimo il più prestigioso: il premio Oscar al Miglior documentario.

Navalny, distribuito in Italia da I Wonder Pictures, è disponibile in streaming sulla piattaforma IWonderFull.

autore
16 Febbraio 2024

lutti

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii


Ultimi aggiornamenti